Cotolette al forno
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le cotolette al forno, preparate con il petto di pollo e una panure profumata, sono una ricetta semplice ma gustosa. Asciutte e croccanti e tenere all'interno, sono un secondo piatto ideale per i pasti quotidiani.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Calorie 4
INGREDIENTI
- 4-6 fette spesse di petto di pollo
- 1 uovo
- 100 g di pangrattato
- 1 cucchiaio di erbe essiccate miste
- 1 cucchiaino di paprika dolce
Come preparare: Cotolette al forno
Per preparare le cotolette al forno stendete le fette di petto di pollo su un tagliere e assottigliatele con un batticarne tagliandole a misura se necessario. In una ciotola sbattete l'uovo con la paprika, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
In un piatto piano, a parte, mescolate il pangrattato alle erbe secche e conditelo con un giro di olio extravergine d'oliva. Passate le cotolette, una alla volta, prima nell’uovo sbattuto condito, quindi nel pangrattato aromatico in modo che ne restino ben coperte.
Adagiatele sulla placca del forno ricoperta dall'apposita carta e fatele cuocere in forno già caldo, a 200 °C in modalità ventilata, per 15-20 minuti. Giratele a metà cottura e sfornate quando sono dorate. Appena estratte dal forno salatele.
Servite le cotolette al forno direttamente in teglia con insalata di misticanza d'accompagnamento.
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto