Ciambella alla zucca
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ciambella alla zucca è una torta soffice e scenografica perfetta da portare in tavola durante l'autunno e l'inverno. Una ricetta facile che esalta la dolcezza della zucca: per colazione, merenda e anche come dessert a fine pasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 250 g di polpa di zucca
- 280 g di farina 00
- 120 g di farina di mandorle
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte
- 120 g di zucchero semolato
- cannella in polvere
- 4 uova
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- 1 bicchierino di Cointreau
- zucchero a velo per la finitura
La zucca, è uno degli ortaggi più amati della stagione autunnale, protagonista in questo periodo di tantissime ricette. Come quella della Ciambella alla zucca, una torta soffice e scenografica che si può gustare a colazione, merenda e anche come dessert. Si tratta di un dolce semplice, dalla ricetta facile, che si realizza con un mordido e profumato impasto di polpa di zucca, farina, farina di mandorle, latte, uova, zucchero, cannella e un bicchierino di Cointreau, che potete o meno aggiungere a piacere. La torta è senza burro, e al suo interno la consistenza resta bella umida grazie anche all'utilizzo del latte. Se cercate altri dolci con la zucca, ecco la Torta di zucca, un dolce di casa, o la Torta di zucca e amaretti, un abbinamento tra i più classici. ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di zucca, Crostata di zucca e cannella, Confettura di zucca
Come preparare: Ciambella alla zucca
Preparare questa ciambella alla zucca è semplice. Raccogliete in un tritatutto la polpa di zucca a dadini con il latte e l'olio. Frullate a lungo e più volte, riportando ciò che si depositerà sui bordi verso il basso con una spatola, fino a ottenere una purea molto fine. Non dovranno esserci pezzetti di zucca.
In una ciotola con uno sbattitore elettrico (o con la planetaria) montate i tuorli con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate poi gli albumi montati con il restante zucchero mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
Incorporate anche la purea di zucca, il Cointreau e la cannella in polvere e mescolate sempre dal basso verso l'alto.
Unite poi la farina 00 e il lievito setacciati e la farina di mandorle. Mescolate delicatamente per non smontare. Trasferite il composto all'interno di uno stampo da bundt cake da 26 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate con un cucchiaio.
Cuocete nel forno già caldo a 170° per 1 ora, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di capovolgere sul piatto da portata. Cospargete a piacere con zucchero a velo.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto