Cestini di pasta fillo salati

Croccanti e dal ripieno cremoso, questi cestini di pasta fillo salati sono davvero gustosi. E sono bellissimi, oltre che facili e veloci! Seguite bene i passaggi e potrete sorprendere tutti con questo elegante antipasto, perfetto per la Pasqua, e non solo.

Condividi

INGREDIENTI

I cestini di pasta fillo salati sono una ricetta insolita, elegante e gustosissima, da proporre durante un aperitivo o come antipasto. Perfetti per il periodo pasquale e non solo!Il guscio dei cestini è realizzato con la pasta fillo, per un effetto super crunchy a ogni morso. E il burro salato, utilizzato per spennellarla, regala una nota sapida inaspettata.Il tutto è reso irreesistibile dalla farcitura cremosa a base di Philadelphia alle Erbe Mediterrane e Philadelphia al Salmone Norvegese. A completare questi deliziosi cestini con i loro sapori complementari, il gambero scottato in padela e il timo.La preparazione è semplice. Per arrotolare i cestini di pasta fillo ripieni salati vi servirà una bacchetta da sushi o un bastoncino simile. Mentre per la farcitura potete utilizzare la sac à poche per un risultato semplice ma scenografico come il nostro. Prestate attenzione a coprire i fogli di pasta fillo su cui non state lavorando con della pellicola alimentare, durante l’intero tempo di preparazione, per evitare che si secchino.Fidatevi, basta un po' di manualità e qualche piccola accortezza per ottenere un risultato praticamente perfetto. Resteranno tutti stupiti! ALTRE RICETTE GUSTOSECestini croccanti con mousse di mortadellaTorta salata di pasta filloMini tartellette di pasta fillo alla spuma di salmone, ravanelli e ribesChicken pie
1

Per preparare i cestini di pasta fillo salati procuratevi un bastoncino o una bacchetta da sushi. Iniziate sciogliendo il burro salato a bagnomaria. Intanto, tagliate ciascun foglio di pasta fillo in un quadrato dai lati lunghi poco meno della lunghezza della bacchetta utilizzata. Noi abbiamo ricavato dei quadrati di 20x20 centimetri circa. Procedete con la realizzazione dei cestini, uno per volta. Iniziate spennellando un foglio di pasta fillo con un po’ di burro, tenendo una piccola porzione asciutta in basso: questo evita di sporcare mani e bacchetta e rende più semplice arrotolare il foglio.

2

Adagiate sull’estremità asciutta la bacchetta. Utilizzatela per arrotolare il foglio, lasciando gli ultimi 2 cm circa ancora stesi. 

3

Con le mani spingete le due estremità del foglio verso il centro della bacchetta, si arriccerà. Sfilate la pasta dalla bacchetta e unite le estremità, dandole la forma di un cerchio. Saldate la chiusura con un po’ di pressione e disponete il cestino ottenuto su una placca rivestita con carta forno. 

4

Una volta disposti tutti e 12 i cestini, cuoceteli in forno ventilato a 180 °C per 10-15 minuti, fino a completa doratura. Nel frattempo, pulite i gamberi, e conditeli in una ciotola con il sale, il pepe e il timo. Scottateli per pochi minuti in padella.

5

Utilizzate due ciotole distinte per lavorare, con una spatola, Philadelphia alle Erbe Mediterranee e Philadelphia al Salmone Norvegese, aggiungendo un pizzico di sale. Sfornate i cestini e farciteli alternando i due gusti, potete usare una sac à poche.

6

Decorateli con metà gambero scottato e un po’ di timo. I cestini di pasta fillo salati sono pronti!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CESTINI DI PASTA FILLO SALATI"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto