Cestini di pasta fillo salati
- Preparazione 45 min
- ricetta media
Croccanti e dal ripieno cremoso, questi cestini di pasta fillo salati sono davvero gustosi. E sono bellissimi, oltre che facili e veloci! Seguite bene i passaggi e potrete sorprendere tutti con questo elegante antipasto, perfetto per la Pasqua, e non solo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 12 fogli di pasta fillo
- 100 g di burro salato
- 80 g di gamberi o mazzancolle
- 150 g di Philadelphia alle Erbe Mediterranee
- 150 g di Philadelphia al Salmone Norvegese
Come preparare: Cestini di pasta fillo salati
Per preparare i cestini di pasta fillo salati procuratevi un bastoncino o una bacchetta da sushi. Iniziate sciogliendo il burro salato a bagnomaria. Intanto, tagliate ciascun foglio di pasta fillo in un quadrato dai lati lunghi poco meno della lunghezza della bacchetta utilizzata. Noi abbiamo ricavato dei quadrati di 20x20 centimetri circa. Procedete con la realizzazione dei cestini, uno per volta. Iniziate spennellando un foglio di pasta fillo con un po’ di burro, tenendo una piccola porzione asciutta in basso: questo evita di sporcare mani e bacchetta e rende più semplice arrotolare il foglio.
Adagiate sull’estremità asciutta la bacchetta. Utilizzatela per arrotolare il foglio, lasciando gli ultimi 2 cm circa ancora stesi.
Con le mani spingete le due estremità del foglio verso il centro della bacchetta, si arriccerà. Sfilate la pasta dalla bacchetta e unite le estremità, dandole la forma di un cerchio. Saldate la chiusura con un po’ di pressione e disponete il cestino ottenuto su una placca rivestita con carta forno.
Una volta disposti tutti e 12 i cestini, cuoceteli in forno ventilato a 180 °C per 10-15 minuti, fino a completa doratura. Nel frattempo, pulite i gamberi, e conditeli in una ciotola con il sale, il pepe e il timo. Scottateli per pochi minuti in padella.
Utilizzate due ciotole distinte per lavorare, con una spatola, Philadelphia alle Erbe Mediterranee e Philadelphia al Salmone Norvegese, aggiungendo un pizzico di sale. Sfornate i cestini e farciteli alternando i due gusti, potete usare una sac à poche.
Decorateli con metà gambero scottato e un po’ di timo. I cestini di pasta fillo salati sono pronti!
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto