Calzoni fritti
- Preparazione 45 min
- ricetta media
I calzoni fritti sono lo street food per antonomasia in molte zone della Campania e della Puglia. Con la nostra ricetta si possono fare facilmente a casa. Preparateli come antipasto o piatto unico da condividere con la famiglia o gli amici e sarà subito festa!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Tempo lievitazione 2h - 3h
- Luogo di riposo nel forno con la luce accesa
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 530 g di farina 0
- 10 g di zucchero
- 15 g di lievito di birra
- 15 g di sale
- 330 ml di acqua
- 400 g di passata di pomodoro
- 400 g di mozzarella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- sale Per friggere
- 2 l di olio di semi di girasole
Come preparare: Calzoni fritti
Per preparare i calzoni fritti iniziate dall’impasto. Sciogliete in una boule il lievito nell’acqua con lo zucchero. Versate la farina in una capienta ciotola e aggiungete il liquido un po’ per volta, in modo che si assorba bene e, solo alla fine, il sale.
Impastate per almeno 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Formate un panetto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Poi piegatelo a portafoglio e mettetelo a lievitare coperto con un canovaccio umido o dalla pellicola per almeno 2-3 ore.
Intanto cuocete per pochi minuti la passata di pomodoro con un filo di olio e un pizzico di sale. Dividete l’impasto in 8 pezzi da circa 100 g l'uno. Stendeteli su una spianatoia infarinata con un matterello cercando di dare una forma circolare. Stendete un po' di pomodoro su una metà, aggiungete un po' di mozzarella tagliata a cubetti e un po' di parmigiano.
Ripiegate la metà di impasto senza farcitura sulla parte con la farcia dando così la forma di mezza luna. Sigillate bene i bordi. È importante chiudere bene i calzoni altrimenti in cottura potrebbero aprirsi. Friggete i calzoni nell'olio di semi bollente finché diventano dorati e girandoli un paio di volte con la schiumarola. Scolateli infine su carta assorbente.
Servite i calzoni fritti ben caldi in modo che la mozzarella all'interno sia ancora filante.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto