Burger di zucchine

I burger di zucchine sono una classica alternativa green agli hamburger di carne. Si preparano con facilità e rapidamente, e sono una ricetta sana e gustosa, ideale per il pranzo o la cena quotidiani in famiglia. 

Condividi

INGREDIENTI

I burger di zucchine sono una ricetta sana, facile e veloce da preparare, ideale come secondo piatto green e gustoso per i pasti quotidiani in famiglia. Buoni così, appena cotti e serviti con una fresca insalata mista, sono molto appetitosi anche realizzati in anticipo e poi mangiati a temperatura ambiente.Potete inoltre aromatizzarli unendo agli ingredienti un pizzico di curry in polvere o di coriandolo macinato o, ancora, aggiungendo qualche oliva taggiasca tagliuzzata. Se invece preferite preparare burger vegani sostituite il formaggio con il lievito alimentare in scaglie.Se vi piacciono anche i burger di legumi provate gli hamburger di lenticchie e gli hamburger di ceci.Tra le tante ricette con zucchine che abbiamo cucinato ecco anche quelle delle polpette di zucchine al forno e del polpettone di zucchine.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Burger di soiaHamburger vegetarianoHamburger di salmoneHamburger vegetariano con zucchine, pomodori secchi e pesto
1

La ricetta dei burger di zucchine è molto semplice. Dopo aver lavato e spuntato le zucchine grattugiatele con una gratugia a fori grossi, raccogliendole in una ciotola. Strizzatele leggermente con le mani, quindi trasferitele in padella con olio.

2

Aggiustate sale e pepe e lasciatele cuocere una decina di minuti. Lavate molto bene le patate e lessatele con la buccia, in acqua leggermente salata. Quando saranno cotte e morbide scolatele e lasciatele intiepidire, quindi sbucciatele per passarle allo schiacciapatate.

3

Raccogliete le patate schiacciate in una ciotola, insieme alle zucchine grattugiate e cotte. Unite parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo, sale e pepe.

4

Mescolate gli ingredienti con un cucchiaio o con le mani e aggiustate la consistenza, se necessario, con poco pangrattato. Dovrete ottenere un composto morbido ma modellabile. Formate quindi quattro burger con le mani o aiutandovi con un coppapasta.

5

Fateli cucere in padella antiaderente, ben calda, con poco olio. Quando alla base si sarà formata una crosticina croccante, staccateli delicatamente con una spatola e girateli per farli dorare anche sull'altro lato. 

6

Quando sono pronti lasciate riposare i burger di zucchine per un paio di minuti, quindi serviteli con un'insalatina di misticanza o con il vostro contorno preferito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BURGER DI ZUCCHINE"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto