Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo sono perfette per gli aperitivi estivi con gli amici. Una ricetta creativa, sfiziosa e facile da preparare, che unisce la dolcezza di pesche e fichi con la sapidità del prosciutto crudo, su un letto di mozzarella e pane croccante.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di mozzarella
- 1 filone di pane casereccio
- 2 pesche gialle
- 4 fichi verdi
- 80 g di prosciutto crudo affettato
- rosmarino qb
Le bruschette sono sinonimo di estate. Perfette come antipasto prima di una grigliata o accompagnate da un buon cocktail all'ora dell'aperitivo, sono sfiziose e appaganti, e possono essere preparate usando gli ingredienti più diversi.
Queste Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo hanno il loro punto di forza nell'accostamento tra il dolce della frutta e il salato del prosciutto: un connubio di sapori che le rende irresistibili. Altre idee gustose sono le Bruschette con crema di peperoni, melanzane, olive e capperi o i Crostini alle mele, brie e miele.
L'utilizzo dei fichi per la realizzazione di antipasti e altre ricette salate è molto comune, specie in estate. I fichi sono infatti frutti dolci e saporiti, che si trovano da giugno a settembre e contengono molte vitamine e sali minerali; spesso vengono abbinati a salumi o utilizzati per ricette come i buonissimi Antipasti veloci con i fichi o l'Antipasto di fichi e formaggio. Anche i fichi secchi sono molto utilizzati in cucina e li troviamo ad esempio nella ricetta dei Fichi secchi con pancetta o nella Terrina di gorgonzola e fichi secchi. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane ai fichi e banane, Bruschette salmone, cetriolini e yogurt, Bruschetta con sardine marinate
Come preparare: Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo
Per realizzare le Bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo, affettate il pane e ricavatene 6 fette. Sgocciolate le mozzarelle dal liquido di conservazione e tagliatele a fettine sottili.
Tritate grossolanamente le noci. Lavate i fichi e le pesche e tagliateli a spicchi. Scaldate una padella sul fuoco, fate fondere la metà del burro con 1 rametto di rosmarino, aggiungete i fichi e fateli rosolare a fuoco vivace per un minuto.
Trasferite i fichi a parte, pulite la padella con un foglio di carta da cucina, aggiungete il burro e il rosmarino rimasto e fate rosolare a fuoco vivace gli spicchi di pesca per 2 minuti. Foderate una teglia con un foglio di carta da forno, ponetevi sopra le fettine di pane già spennellate con poco olio, aggiungete le fettine di mozzarella e cuocete per 5 minuti a 180°C.
Sfornate e cospargete le bruschette con i fichi e con le pesche, in modo alternato. Distribuite gli straccetti di prosciutto e le noci. Servite subito le vostre bruschette alla frutta, mozzarella e prosciutto crudo.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto