Bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela

Una ciotola vegana ricca di gusto, colore e salute: è la bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela. ​Un primo piatto dalla ricetta facilissima ideale per mangiare con gusto e stare leggeri. Anche dopo i pasti ricchissimi dei giorni di Festa.

Condividi

INGREDIENTI

La bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela è una pietanza sana e sfiziosa. Un primo piatto colorato che trae il suo punto di forza dal contrasto piacevolissimo tra la dolcezza della zucca e della frutta e il gusto amaro dell'insalata. Contrasto sempre vincente, che ritroviamo anche nel Riso rosso con zucca caramellata e radicchio

Ed è proprio il radicchio tardivo di Treviso il protagonista della nostra bowl vegana. Dalle foglie lunghe e affusolate, di un colore rosso vinoso intenso e dalla costa bianca centrale. Ha un sapore gradevolmente amaro e croccante, ed è in piena stagionalità nei mesi invernali, per quanto si possa gustare fino ad aprile.

Ricco di minerali il radicchio ha proprietà depurative e grazie all’elevato contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, aiuta la digestione e favorisce il buon funzionamento dell'intestino. Ottime ragioni per cui la bowl di farro con radicchio di tardivo di Treviso, zucca, melagrana e mela è una pietanza ideale da gustare anche nei giorni di festa, alternandola ai pasti più abbondanti e "impegnativi". Proprio come l'Insalata di radicchio di Chioggia con quinoa, mirtilli rossi e pistacchi.

E se il motto è leggeri con gusto vi proponiamo anche il Radicchio con pere e arance e l'Insalata invernale.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Buddha bowlInsalata di farro con verdure speziateBuddha bowl di riso nero, avocado e carote arrostitePokè bowl con salmone, avocado, ribes rosso, riso basmati e spinacini

1

Per preparare la bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela sciacquate il farro e lessatelo in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo e raffreddatelo sotto acqua corrente. Sgocciolatelo e trasferitelo in una ciotola. Mondate la zucca, privatela della buccia e tagliatela a dadini. Poneteli su una teglia foderata di carta forno e conditeli con olio, sale e pepe. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti o fino a doratura. Lasciate intiepidire. 

 

2

Pulite e tagliate il Radicchio Tardivo di Treviso in segmenti non troppo grandi. Ricavate i chicchi dalla melagrana e tagliate la mela a fettine senza togliere la buccia. 

3

Componete la vostra bowl con il farro, la zucca a cubetti, il radicchio, la melagrana e le fettine di mela. Condite a piacere con olio, sale, pepe e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOWL DI FARRO CON RADICCHIO DI TREVISO TARDIVO, ZUCCA, MELAGRANA E MELA "

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto