Bocconcini di coniglio allo speck e porri

I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono un modo gustoso e alternativo per servire questa carne bianca e magra così delicata. Una ricetta semplice, per questi deliziosi bocconcini di coniglio in padella pronti in meno di un'ora, per una cena tra amici.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I bocconcini di coniglio allo speck e porri sono un'idea sfiziosa per proporre un inusuale spezzatino di coniglio. Facili e veloci da realizzare, sono pronti in mezz'ora. Serviteli con un contorno di Patate croccanti in padella e la cena con gli amici è risolta brillantemente.

La carne di coniglio è carne bianca e come tale molto digeribile, oltre che a basso contenuto di grassi. Il suo sapore è molto delicato e l'abbinamento a speck e porri rende questa ricetta particolarmente sfiziosa. La polpa del coniglio disossato è adatta a preparazioni particolari come il Coniglio in porchetta o il Rotolo di coniglio al radicchio e speck.

Anche la ricetta del Coniglio arrosto, con dadini di pancetta, è un modo semplice ma gustoso per cucinare bocconcini di coniglio in padella.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Coniglio al fornoConiglio in umido, Coniglio in fricassea, Coniglio alla cacciatora

1

Per realizzare i bocconcini di coniglio allo speck e porri iniziate a tagliare la polpa a pezzetti della grandezza di una noce. Dividete le fette di speck nel senso della lunghezza. Pestate in un mortaio le bacche di ginepro e tritatele poi con le foglioline di timo e un pizzico di sale. Cospargete i bocconcini con il trito preparato e avvolgetene ognuno in una fettina di speck. 

2

Mondate il porro, eliminate la parte verde fibrosa delle foglie, le foglie esterne e la radice. Lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a fette spesse. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in un tegame, unite i bocconcini di coniglio e rosolateli su fiamma vivace per 4-5 minuti. Unite il porro e regolate di sale. Irrorate con il vino bianco, fatelo sfumare e quindi unite il brodo. Proseguite la cottura su fiamma bassa e con il tegame coperto per circa 20 minuti.

 

3

Trasferite i bocconcini di coniglio allo speck e porri su un piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BOCCONCINI DI CONIGLIO ALLO SPECK E PORRI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto