Biscotti di San Valentino
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I biscotti di San Valentino, romantiche frolle farcite con confettura di lampone, sono i dolcetti ideali per festeggiare la giornata degli innamorati. Una ricetta facile per questi biscottini friabili da gustare a merenda o da regalare a chi vi fa battere il cuore.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 12 min - 15 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 250 g di farina 00
- un cucchiaino di lievito per dolci
- ½ bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- confettura di lamponi
Come preparare: Biscotti di San Valentino
I biscotti di San Valentino sono molto semplici da realizzare. Preparate per prima cosa la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria lavorate il burro freddo da frigorifero con lo zucchero utilizzando la frusta k a bassa velocità. Unite l'uovo e amalgamate velocemente.
Unite quindi la farina, il lievito, il pizzico di sale e i semini estratti dalla bacca di vaniglia. Impastate il tutto quanto basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Prelevate la frolla, rilavoratela e datele con le mani la forma di un panetto: avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. In alternativa potete preparare la pasta frolla a mano.
Riprendete la pasta e stendetela su una spianatoia infarinata, utilizzando il matterello, portandola a uno spessore di circa 4 mm. Con un taglia biscotti a cuore ricavate dalla frolla tante sagome che dovranno essere in numero pari perché ve ne serviranno due per comporre ciascun biscotto. Una metà di esse la lascerete intera, mentre nelle altre praticherete un foro centrale, sempre a forma di cuore, utilizzato un taglia biscotti più piccolo. Disponete le sagome così ottenute su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuocete i biscotti per 12-15 minuti nel forno che avrete già preriscaldato a 180°. Fate attenzione a non farli scurire troppo. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Con un cucchiaino distribuite un po’ di confettura al centro dei cuori interi, appoggiatevi sopra la sagoma tagliata e premete delicatamente in modo da farle saldare. Procedete nello stesso modo fino a farcire tutti i biscotti.
I biscotti di San Valentino sono così pronti per essere gustati oppure impacchettati e regalati.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto