Bavarese al cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il bavarese al cioccolato è un grande classico. Un dolce che contrariamente a quanto si immagini ha origini francesi e non tedesche. Prediletto dagli amanti del cioccolato il bavarese è un dessert perfetto. Vi proponiamo la ricetta tradizionale, decorata con nocciole e biscotti tritati che potrete sostituire con scaglie di cioccolato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 180 g di cioccolato fondente al 75%
- 240 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 10 g di gelatina in fogli
- 140 ml di panna fresca
- ½ bacca di vaniglia PER DECORARE:
- 6 biscotti secchi al cioccolato
- 10 nocciole
INTRODUZIONE
Mentre si usa dire la bavarese il genere di questo dolce è maschile, perciò corretta è l'utilizzo di 'il bavarese'. Si trattaun dolce di origine francese e non tedesca come si potrebbe immaginare. Infatti, è dalla fantasia di maîtres pâtissier d'Oltralpe che nasce questo dolce al cucchiaio.
La base del bavarese è la crema inglese a cui si aggiunge la panna e, nel caso del bavarese al cioccolato, il cioccolato fondente. Per questa ragione il bavarese al cioccolato è un dolce molto sostanzioso.
Questo dolce può essere preparata in molti modi a seconda delle occasioni e delle stagioni. Per esempio per le feste ideale è la versione bavarese al torrone, mentre durante il periodo delle fragole provate la ricetta del bavarese alle fragole. Gustosa anche la variante bavarese al cioccolato bianco impreziosita dalla gelatina di Kir Royal. Ma se non volete rinunciare al cioccolato provate anche l'abbinamento con le fragole nel bavarese cioccolato e fragole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Budino al cioccolato con brutti ma buoni, Budino al cioccolato e zenzero, Semifreddo al torroncino
Come preparare: Bavarese al cioccolato
Per preparare il bavarese al cioccolato per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. Tritate grossolanamente il cioccolato e raccoglietelo in una casseruola insieme al latte e alla bacca di vaniglia incisa a metà con un coltellino. Fate sciogliere il cioccolato e portate il composto al limite dell’ebollizione. In una seconda casseruola sbattete con una frusta i tuorli insieme allo zucchero.
Versate a filo il latte con il cioccolato fuso e ponete il tutto sul fuoco a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando il composto avrà raggiunto la temperatura di 82°. Trasferite in una ciotola, unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.
Fate intiepidire e, utilizzando una spatola, incorporate la panna semi-montata, in più riprese. Versate il composto all’interno di uno stampo appena inumidito con acqua, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
Sformate il bavarese al cioccolato immergendo velocemente lo stampo in acqua calda. Capovolgetelo su un piatto da portata e decoratetelo con i biscotti sbriciolati e le nocciole spezzettate.
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto