Barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate

Le barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate sono un dolce semplice e delicato, un'ottima idea per gustare le ultime succose pesche nettarine della stagione. Dessert perfetto per chiudere una cena con gli amici o per una fresca merenda speciale.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le pesche sono la varietà di frutta estiva che ci accompagna più a lungo: le troviamo già dal mese di giugno e possiamo gustarle fino alla fine di settembre. Qui vi proponiamo la ricetta di un fresco e delicato dessert: le barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate, da realizzare con le ultime dolci e succose nettarine.

Le pesche sono ricche di vitamina C, hanno buone quantità di B carotene, provitamina A e contengono molto potassio. Grazie alla loro polpa profumata, sono le protagoniste di molte ricette invitanti: dalle più classiche torte casalinghe, come la Torta di pesche e formaggio ai dessert più sfiziosi come la Panna cotta allo yogurt greco e pesche.

Le nettarine inoltre, grazie alla loro buccia glabra, sono particolarmente adatte alla preparazione di dolci che prevedono una guarnizione, come ad esempio le Rose di pasta sfoglia alle pesche o la Crostata senza cottura alle pesche, ricotta e amaretti.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake di pesche, cacao e amaretti, Cheesecake alle albicocche, Mini cheesecake marmoizzate alle fragole

1

Iniziate La preparazione delle barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate dalla base di biscotto. Polverizzate i biscotti nel mixer insieme al burro fuso e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo. Ponetelo all’interno di uno stampo quadrato da 23 cm di lato imburrato e foderato di carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio e trasferite in frigorifero per il tempo necessario a svolgere la ricetta.

2

Dedicatevi ora al ripieno. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Spezzettate il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde. Trasferitelo in una ciotola con la ricotta, il miele e i semi di vaniglia e amalgamate il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema omogenea. Scaldate il latte in un pentolino e fatevi sciogliere i fogli di gelatina ben strizzati.

3

Unite il latte alla crema, mescolate per amalgamare perfettamente e versate sulla base di biscotti precedentemente realizzata. Ponete in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore. Come ultimo passaggio preparare le pesche caramellate. Tagliate le nettarine a spicchi mediamente sottili. In una casseruola fate fondere lo zucchero con l’acqua e il cardamomo in polvere. Quando avrete ottenuto uno sciroppo denso tuffatevi le fettine di pesche e lasciatele caramellare per 5 minuti mescolando spesso con delicatezza.

 

4

Al momento di servire estratete la cheesecake dal frigorifero e tagliatela a quadrotti, completate ognuno con qualche fettina di pesca caramellata e servite.

 

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARRETTE DI CHEESECAKE AL CIOCCOLATO BIANCO CON PESCHE CARAMELLATE "

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto