Barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate sono un dolce semplice e delicato, un'ottima idea per gustare le ultime succose pesche nettarine della stagione. Dessert perfetto per chiudere una cena con gli amici o per una fresca merenda speciale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 9
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti tipo Digestive
- 120 g di burro fuso PER IL RIPIENO
- 500 g di ricotta
- 200 g di cioccolato bianco
- 60 g di miele fluido
- ½ baccello di vaniglia
- 10 g di gelatina alimentare in fogli
- 30 g di latte PER LE PESCHE CARAMELLATE
- 2 pesche nettarine
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiai di acqua
- 1 pizzico di cardamomo in polvere
INTRODUZIONE
Le pesche sono la varietà di frutta estiva che ci accompagna più a lungo: le troviamo già dal mese di giugno e possiamo gustarle fino alla fine di settembre. Qui vi proponiamo la ricetta di un fresco e delicato dessert: le barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate, da realizzare con le ultime dolci e succose nettarine.
Le pesche sono ricche di vitamina C, hanno buone quantità di B carotene, provitamina A e contengono molto potassio. Grazie alla loro polpa profumata, sono le protagoniste di molte ricette invitanti: dalle più classiche torte casalinghe, come la Torta di pesche e formaggio ai dessert più sfiziosi come la Panna cotta allo yogurt greco e pesche.
Le nettarine inoltre, grazie alla loro buccia glabra, sono particolarmente adatte alla preparazione di dolci che prevedono una guarnizione, come ad esempio le Rose di pasta sfoglia alle pesche o la Crostata senza cottura alle pesche, ricotta e amaretti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake di pesche, cacao e amaretti, Cheesecake alle albicocche, Mini cheesecake marmoizzate alle fragole
Come preparare: Barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate
Iniziate La preparazione delle barrette di cheesecake al cioccolato bianco con pesche caramellate dalla base di biscotto. Polverizzate i biscotti nel mixer insieme al burro fuso e amalgamate fino a ottenere un composto omogeneo. Ponetelo all’interno di uno stampo quadrato da 23 cm di lato imburrato e foderato di carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio e trasferite in frigorifero per il tempo necessario a svolgere la ricetta.
Dedicatevi ora al ripieno. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Spezzettate il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagnomaria o nel microonde. Trasferitelo in una ciotola con la ricotta, il miele e i semi di vaniglia e amalgamate il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema omogenea. Scaldate il latte in un pentolino e fatevi sciogliere i fogli di gelatina ben strizzati.
Unite il latte alla crema, mescolate per amalgamare perfettamente e versate sulla base di biscotti precedentemente realizzata. Ponete in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore. Come ultimo passaggio preparare le pesche caramellate. Tagliate le nettarine a spicchi mediamente sottili. In una casseruola fate fondere lo zucchero con l’acqua e il cardamomo in polvere. Quando avrete ottenuto uno sciroppo denso tuffatevi le fettine di pesche e lasciatele caramellare per 5 minuti mescolando spesso con delicatezza.
Al momento di servire estratete la cheesecake dal frigorifero e tagliatela a quadrotti, completate ognuno con qualche fettina di pesca caramellata e servite.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto