Arrosto in crosta
- Preparazione 1h
- ricetta media
Perfetto per il pranzo della domenica o per festeggiare la Pasqua con stile, questo arrosto in crosta è una ricetta scenografica e irresistibile. Facile da preparare, viene avvolto in una sfoglia dorata e croccante e accompagnato da golose patate al forno. Una vera delizia!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg filetto di vitello (o vitellone)
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di bacon a fette
- 800 g di patate novelle piccole
- 1 spicchio di aglio
- 1 cuore di brodo di manzo Knorr
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Come preparare: Arrosto in crosta
Per preparare l'arrosto in crosta iniziate tritando il rosmarino. Utilizzatelo, insieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà, per insaporire la carne, massaggiandola con le mani. Togliete l'aglio e disponete sul piano da lavoro delle fettine di bacon e al centro posizionatevi il filetto. Ripiegate il bacon sul vitello per bardarlo, tenendo la giuntura delle fettine in basso, e fissatelo con uno spago. In una casseruola, rosolate la carne con un filo di olio, girandola su tutti i lati.
Aggiungete il vino bianco e poi il Cuore di brodo di manzo Knorr. Lasciate cuocere il vitello per almeno 30-40 minuti, deve raggiungere la temperatura di 30-40 °C, aiutatevi con un termometro da cucina. Una volta cotto, disponetelo su una griglia e lasciatelo a riposo, si raffredderà e rilascerà i liquidi in eccesso, non rovinando la successiva cottura in crosta. Nel frattempo, tagliate a metà le patate, tenendo la buccia, e sbollentatele in acqua acidula per 7-10 minuti. Scolatele e conditele, in una ciotola, con olio e rosmarino tritato.
Iniziate a realizzare la copertura dell'arrosto. Tagliate un foglio di pasta sfoglia in orizzontale ricavando delle strisce omogenee di circa 1,5 cm. Fate lo stesso per il secondo foglio ma fermandovi circa a 1 cm da uno dei due lati corti. Otterrete quindi delle strisce unite a un'estremità. Partite da lì, sollevate alternativamente le strisce posizionate in orizzontale, prendete una striscia dall'altro foglio di sfoglia e stendetelo in verticale vicino alla parte non tagliata. Poi riabbassate le strisce sollevate. Procedete nello stesso modo sollevando, questa volta, le strisce prima rimaste sotto. Continuando così fino all'esurimento delle strisce, otterrete un intreccio a scacchiera. Una volta terminato, appogiate la sfoglia sul filetto ormai freddo, avvolegetelo sui lati lasciando libera la parte sotto su cui poggia. Infine, tagliate gli eccessi.
Disponete l'arrosto e le patate in una pirofila, aggiungendo qualche rametto di rosmarino. Spennellate la pasta sfoglia con un goccio di latte e infornate. Cuocete in forno ventilato a 180 °C per circa 15-20 minuti, la carne dovrà raggiungere la temperatura di 60 °C. Una volta pronto sfornate e insaporite le patate con sale e pepe.
Adagiate l'arrosto in crosta e le patate su un piatto da portata e servite!
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto