- Preparazione 10 min
- Esecuzione facile
INGREDIENTI
- Aglio di Vessalico privato dell'anima
- Pinoli
- Basilico genovese DOP a foglia piccola
- Olio taggiasco
- Sale
- Pecorino fiore sardo
- Parmigiano stagionato 24 mesi
Il pesto di basilico è uno dei condimenti italiani più apprezzati a tavola, con il suo verde brillante e il profumo fresco che rimanda subito alle sere d'estate e ai pranzi da bambini.
Ma il pesto, in tutta la sua bontà, è ottimo tutto l'anno e si può utilizzare in tante ricette sfiziose in cui aggiungere un tocco saporito e inconfondibile. Non solo pasta, in questa gallery ci sono 10 ricette con il pesto da non perdere, dalle più classiche alle più insolite.
Preparate innanzitutto un buon pesto alla genovese, con i giusti accorgimenti il pesto fatto in casa ha tutto un altro sapore.
Per preparare il pesto alla genovese, iniziate pestando nel mortaio i pinoli e l’aglio di Vessalico privato dell’anima. Pestateli insieme fino a creare un composto farinoso.
Aggiungete il basilico togliendo le foglie una a una dallo stelo e mettendole nel mortaio insieme al composto di aglio e pinoli. Prima di riprendere a pestare aggiungete un pizzico di sale, avendo cura di non esagerare: il parmigiano e il pecorino, che unirete successivamente, sono già molto saporiti.
Iniziate a pestare: quando le foglie risulteranno ammaccate continuate a lavorarle con il mortaio usando un movimento rotatorio. Cambiate verso alla rotazione ogni tanto fino a formare una crema.
Unite il parmigiano stagionato 24 mesi e il pecorino fiore sardo. Aggiungete l'olio taggiasco e mescolate con un cucchiaio.
Pestate ancora il composto ottenuto con il pestello per ottenere una salsa omogenea, unendo altro olio. Il vostro pesto alla genovese è pronto per condire paste, lasagne e gnocchi, a vostro piacimento.
Potete utilizzarlo per delle classiche trofie alla ligure, con patate e fagiolini, o per un antipasto perfetto anche per un buffet, come le girelle di zucchine.
Per condire un delizioso hamburger vegetariano o per le classiche lasagne, il pesto è un ingrediente che dà subito carattere a tanti piatti e li rende irresistibili.
Scorrete il nostro elenco per scegliere la vostra ricetta preferita con il pesto!
DA VEDERE ANCHE: Primi piatti regionali: 30 ricette da imparare
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto
Tanti piatti dall'antipasto al dolce esclusivamente vegetali approfittando della frutta e della verdura colorata e saporita che ci porta questa stagione! Leggi tutto
Abbiamo tutti bisogno di più colore, nelle nostre giornate e sulla nostra tavola! In questa gallery abbiamo formato un arcobaleno di ricette! Scorrendole... Leggi tutto