Zuppa di fave fresche

La zuppa di fave fresche è un primo piatto che sfrutta il gustoso abbinamento fra un legume di stagione ricco di qualità e la pancetta affumicata. Pochi ingredienti e una ricetta facile da realizzare che ben si adatta alle giornate di primavera dal tempo incerto. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La zuppa di fave fresche è un primo piatto saporito, decisamente facile da preparare, perfetto per una cena dal sapore rustico e conviviale. Una ricetta gustosa per consumare le fave fresche che notoriamente sono ottime mangiate crude con pane e pecorino o impiegate nella Crema di fave.

La Vicia faba è una delle tante specie che appartengono alla famiglia delle Fabaceae assieme ai piselli, ai fagioli e a tutta un’altra serie di leguminose. Dal punto di vista nutrizionale le fave hanno un buon contenuto proteico, di fibre e carboidrati e sono ricche di sali minerali. Hanno un sapore deciso, leggermente amaro, ma molto piacevole. Che ben si abbina alla pancetta, affumicata e non, come dimostrato anche dalla Corona salata di fave, piselli e pancetta.

Le Tagliatelle fave, salsiccia e mandorle e le Tagliatelle con fave e calamaretti dimostrano, invece, come le fave si abbinino altrettanto bene con la carne e con il pesce e siano un ingrediente di stagione estremamente versatile.

Per altre ricette con le fave, fresche o secche che siano, consultate le tante che abbiamo provato per voi e scegliete quale vi ispira di più!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di fave secche, Zuppa di cipolle, Zuppa di cavolo nero, Macco di fave

1

Per realizzare la zuppa di fave fresche iniziate a far rosolare la pancetta tagliata a dadini in una casseruola con l'olio. Quando sarà dorata unite il cipollotto finemente tritato e fatelo appassire mescolando spesso.

2

Aggiungete le fave e lasciatele insaporire per qualche minuto insieme a una macinata di pepe. Coprite quindi con acqua bollente e mescolate; aggiustate di sale e lasciate cuocere per 25-30 minuti.

3

A cottura ultimata prelevate un mestolao abbondante di zuppa e trasferitelo in un contenitore dai bordi alti. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea. Unitela alla casseruola con la zuppa e mescolate per amalgamare.

4

Trasferite nei piatti da portata e servite la zuppa di fave fresche completando con un giro d'olio a crudo, pepe fresco macinato al momento e qualche rametto di timo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI FAVE FRESCHE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto