Zuppa di farro con porcini e castagne
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un autentico comfort food: una zuppa di farro calda e gustosa con cui riscaldare le giornate più fredde. Questo primo piatto nutriente è la soluzione ideale per le cene in famiglia. Il sapore del farro si sposa alla perfezione con i funghi più pregiati, i porcini, e con la dolcezza delle castagne.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di farro decorticato
- 120 g di porcini secchi
- 250 g di castagne pronte già lessate
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- 1 carota
- 2l di brodo vegetale
- crostini di pane bruscato per accompagnare
- alloro
- maggiorana fresca
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Come preparare: Zuppa di farro con porcini e castagne
Per preparare la zuppa di farro con porcini e castagne, mettete in ammollo i porcini secchi in acqua calda per circa 30 minuti. Nel frattempo mondate lo scalogno e la carota, tritateli finemente e fateli soffriggere con poco olio in una casseruola. Aggiungete l’aglio pelato e schiacciato con il palmo della mano, il farro sciacquato sotto l’acqua corrente e mescolate. Lasciate rosolare.
Versate quindi la metà del brodo, i funghi e la loro acqua ben filtrata. Portate a bollore. Incoperchiate e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Quindi salate e pepate. Aggiungete un paio di foglie di alloro, le castagne e mescolate. Aggiungete altro brodo, tenendone da parte un po’ e coprite nuovamente, lasciando uno sfiato. Fate cuocere per altri 20 minuti dal bollore.
Correggete la densità della zuppa a piacimento con il brodo rimasto. Ultimate la preparazione della zuppa con un filo di olio a crudo, pepe, maggiorana fresca e accompagnate con il pane bruscato.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto