Zucchine in carpione
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le zucchine in carpione sono un delizioso contorno e antipasto estivo. Una ricetta facile per servire zucchine fritte e marinate e per poterle conservare qualche giorno anche quando fa caldo. Ottime e sfiziose si gustano con la carne, il pesce, le uova e formaggi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo marinatura 12h - 24h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di zucchine
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi di aglio
- 3 foglie di salvia
- 200 ml di vino bianco secco
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 l di olio di semi di arachide
- sale
- pepe nero
Le zucchine in carpione sono una preparazione facile e un modo molto stuzzicante per gustare le zucchine in piena stagionalità. Il metodo del carpione si riferisce a una modalità di conservazione dei cibi piuttosto antica e in uso in tutto il nord Italia, dal Piemonte alla Lombardia al Veneto. Gli alimenti, pesce in origine ma poi anche carne e verdura, vengono prima fritti e poi fatti marinare in aceto e spezie. Una preparazione simile, arricchita dal profumo della menta sono le Zucchine alla scapece napoletane. Le zucchine in carpione, fatte qui marinare in aceto e vino bianco con cipolla tritata, aglio e salvia spezzettata, si possono servire su crostini di pane, insieme a un tagliere di formaggi e salumi come antipasto o aperitivo. In alternativa sono un delizioso contorno estivo. Se non le consumate subito, trasferitele con tutta la marinata in barattoli di vetro sterilizzati e chiusi ermeticamente: si conservano così, in frigorifero, per più di una settimana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine fritte alla romana, Zucchine in padella, Zucchine sott'olio, Zucchine gratinate
Come preparare: Zucchine in carpione
Per preparare le zucchine in carpione iniziate a lavate le zucchine ed eliminatene le estremità. Tagliatele per il lungo e quindi in bastoncini non più lunghi di 3-4 cm. Preparate la marinatura: tritate la cipolla e tagliate a fettine sottili l'aglio, privato dell'anima. Versate l'olio in una padella antiaderente e unite aglio e cipolla. Fate insaporire e aggiungete le foglie di salvia lavate, asciugate e spezzettate.
Portate sul fuoco a fiamma bassa e fate andare per un paio di minuti, girando spesso. Aggiungete il vino, l'aceto e fate sfumare. Spegnete il fuoco e versate il tutto in una ciotola capiente. Unite sale e pepe e mescolate bene. A questo punto friggete le zucchine per 3-4 minuti in una pentola piena di olio alla temperatura di 170/180 C°. Con il mestolo forato scolatele su carta fritti o da cucina, per eliminare l'olio in eccesso.
Aggiungete quindi le zucchine alla marinata e mescolate delicatamente. Sigillate la ciotola con pellicola alimentare e mettete in frigorifero. Si consiglia una marinatura di almeno 12 ore, anche 24. Passato questo tempo le zucchine in carpione sono pronte per essere portate in tavola.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto