Zucchine in carpione
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le zucchine in carpione sono un delizioso contorno e antipasto estivo. Una ricetta facile per servire zucchine fritte e marinate e per poterle conservare qualche giorno anche quando fa caldo. Ottime e sfiziose si gustano con la carne, il pesce, le uova e formaggi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo marinatura 12h - 24h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 500 g di zucchine
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi di aglio
- 3 foglie di salvia
- 200 ml di vino bianco secco
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 l di olio di semi di arachide
- sale
- pepe nero
Le zucchine in carpione sono una preparazione facile e un modo molto stuzzicante per gustare le zucchine in piena stagionalità. Il metodo del carpione si riferisce a una modalità di conservazione dei cibi piuttosto antica e in uso in tutto il nord Italia, dal Piemonte alla Lombardia al Veneto. Gli alimenti, pesce in origine ma poi anche carne e verdura, vengono prima fritti e poi fatti marinare in aceto e spezie. Una preparazione simile, arricchita dal profumo della menta sono le Zucchine alla scapece napoletane. Le zucchine in carpione, fatte qui marinare in aceto e vino bianco con cipolla tritata, aglio e salvia spezzettata, si possono servire su crostini di pane, insieme a un tagliere di formaggi e salumi come antipasto o aperitivo. In alternativa sono un delizioso contorno estivo. Se non le consumate subito, trasferitele con tutta la marinata in barattoli di vetro sterilizzati e chiusi ermeticamente: si conservano così, in frigorifero, per più di una settimana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine fritte alla romana, Zucchine in padella, Zucchine sott'olio, Zucchine gratinate
Come preparare: Zucchine in carpione
Per preparare le zucchine in carpione iniziate a lavate le zucchine ed eliminatene le estremità. Tagliatele per il lungo e quindi in bastoncini non più lunghi di 3-4 cm. Preparate la marinatura: tritate la cipolla e tagliate a fettine sottili l'aglio, privato dell'anima. Versate l'olio in una padella antiaderente e unite aglio e cipolla. Fate insaporire e aggiungete le foglie di salvia lavate, asciugate e spezzettate.
Portate sul fuoco a fiamma bassa e fate andare per un paio di minuti, girando spesso. Aggiungete il vino, l'aceto e fate sfumare. Spegnete il fuoco e versate il tutto in una ciotola capiente. Unite sale e pepe e mescolate bene. A questo punto friggete le zucchine per 3-4 minuti in una pentola piena di olio alla temperatura di 170/180 C°. Con il mestolo forato scolatele su carta fritti o da cucina, per eliminare l'olio in eccesso.
Aggiungete quindi le zucchine alla marinata e mescolate delicatamente. Sigillate la ciotola con pellicola alimentare e mettete in frigorifero. Si consiglia una marinatura di almeno 12 ore, anche 24. Passato questo tempo le zucchine in carpione sono pronte per essere portate in tavola.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto