Ventagli di pasta sfoglia

I ventagli di pasta sfoglia sono un grande classico della pasticceria secca. Una ricetta di facile realizzazione. Dorati e croccanti sono perfetti per addolcire una pausa pomeridiana accompagnati da una tazza di tè o caffè.

Condividi

INGREDIENTI

Prussiane, palmine o ventagli: con nomi diversi però non mancano mai nel vassoio della pasticceria secca. Sono semplici bontà di pasta sfoglia e zucchero, dalla ricetta facile. Lo zucchero in forno caramellizza restituendo un dolce dorato e croccante, perfetto per una pausa pomeridiana per accompagnare una tazza di tè o caffè.Il segreto di questa golosità risiede nella pasta sfoglia, la cui ricetta è piuttosto impegnativa per cui spesso si preferisce comprare quella già pronta (come vi suggeriamo di fare qui), ma se avete tempo e pazienza, preparatela in casa con un burro di buona qualità e il risultato sarà ancora più soddisfacente.I ventagli di pasta sfoglia possono essere anche un'idea regalo per ringraziare gli amici che vi hanno invitato a cena. Si possono preparare in anticipo: siccome non contengono creme e panna, si conservano bene per 2-3 giorni. Per un cabaret assortito preperateli insime alle lingue di gatto, alle paste di meliga e ai brutti ma buoni.ALTRE RICETTE GOLOSE: Girelle di pasta sfoglia alla marmellata, Girelle di pasta sfoglia, Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella
1

Per preparare i ventagli di pasta sfoglia procedete in questo modo: cospargete il piano di lavoro con abbondante zucchero. Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela sulla spianatoia cospargendola con altro zucchero. Stendetela leggermente con il matterello in modo da allungarla. Piegate a metà la sfoglia avvicinando un lato corto verso l’altro in modo da segnare il centro, poi riapritela. A questo punto, utilizzando sempre il lato corto, piegate 1/3 di una della due metà verso il centro.

2

Piegate nuovamente verso il centro. Procedete in questo modo anche con l'altra metà della sfoglia, piegando sempre prima 1/3 verso il centro.

3

Fate un'altra piega verso il centro, poi spolverizzate con altro zucchero, quindi piegate una parte verso l’altra sovrapponendola. 

4

Con un coltello affilato tagliate la sfoglia arrotolata a fette di circa 1 cm di larghezza. Pizzicate ciascuna di esse con le dita appena sopra la metà in modo da far aprire le punte formando una leggera “v”. Adagiatele ben distanziate su 2 teglie foderate con carta forno.

5

Cuocete i ventagli nel forno preriscaldato a 200° per 9-10 minuti, quindi, aiutandovi con una paletta, girateli dall’altro lato e proseguite la cottura per altri 5 minuti o fino al grado di doratura desiderato.

6

Sfornateli e lasciateli raffreddare. I ventagli di pasta sfoglia raffreddandosi dovranno diventare croccanti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VENTAGLI DI PASTA SFOGLIA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto