Vellutata di ceci con il Bimby
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La vellutata di ceci con il Bimby è un primo piatto delizioso e confortevole, perfetto per scaldare il cuore nelle giornate più fredde. La ricetta facile di una crema di legumi che si porta in tavola in poco più di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Vellutata di ceci con il Bimby
Per realizzare la vellutata di ceci con il Bimby per prima cosa mondate lo scalogno e tagliatelo a pezzetti. Inseritelo nel boccale del Bimby e tritatelo per 5 secondi a velocità 5. Con la spatola riportate lo scalogno depositatosi sui bordi verso il basso. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e rosolate per 3 minuti a 100 °C, velocità 1.
Unite i ceci, tenendone da parte una piccola quantità per la guarnizione, e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 4. Unite adesso le patate e le carote sbucciate e tagliate a tocchetti non troppo grandi. Aggiungete il brodo vegetale caldo e cuocete per 30 minuti a 100 °C velocità 4.
Aggiungete, sale, pepe e un filo d'olio. Frullate per 30 secondi a velocità 7. Trasferite la vellutata nei piatti da portata e guarnite con i crostini di pane che avrete dorato in padella in poco olio, insieme ai ceci tenuti da parte. Suddividete la vellutata di ceci nei singoli piatti, guarnite con il rosmarino, una macinata di pepe e un filo d'olio, quindi servitela.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto