Tronchetto di Natale salato
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il tronchetto di Natale salato è un antipasto goloso e scenografico, perfetto anche per decorare la tavola della festa. Una ricetta senza cottura e alla portata di tutti che stupirà piacevolmente i commensali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 4 fette rettangolari di pane per tramezzino
- 500 g di filetti di tonno sott'olio
- 750 g di Philadelphia
- 100 g di pecorino grattugiato
- 125 g di robiola
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
- origano secco
- 100 g di chicchi di melagrana per decorare
- rametti di rosmarino per decorare
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Tronchetto di Natale salato
Per realizzare il tronchetto di Natale salato raccogliete in una ciotola il tonno ben sgocciolato dall'olio, le olive, i capperi, la robiola, un pizzico di sale e pepe e 2 cucchiai di olio. Frullate fino a ottenere una crema morbida ma consistente.
Stendete tre fette di pane affiancate l'una all'altra per il lato più lungo e spalmate la crema di tonno su tutta la superficie. Tagliate in due parti la quarta fetta e spalmate la crema di tonno anche queste metà. Arrotolate le tre fette adiacenti su se stesse formando un lungo rotolo e fate altrettanto con le due metà che costituiranno i rami del tronchetto. Per facilitarvi nell'operazione potete stendere le tre fette su un foglio di pellicola per alimenti.
In una ciotola a parte, preparate la crema di copertura: unite al Philadelphia l'origano, il sale, il pepe e l'olio. Disponete il rotolo e i suoi rami (tagliati in diagonale e adagiati vicino al tronchetto) su un piatto da portata. Ricoprite tutto il tronchetto con la crema di formaggio spalmabile appena realizzata in maniera uniforme e livellate bene. Se dovesse avanzarvi della crema, potete utilizzarla per dei ciuffetti decorativi.
Con una forchetta rigate la superficie per il lungo, per ricreare l’effetto della corteccia. Fate riposare un paio d'ore in frigorifero così che il tutto si compatti bene. Poco prima di servire estraete il tronchetto di Natale salato dal frigorifero, spolverizzate la superficie con il pecorino grattugiato e decorate con i chicchi di melagrana e il rosmarino.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto