Tronchetto di Natale salato
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il tronchetto di Natale salato è un antipasto goloso e scenografico, perfetto anche per decorare la tavola della festa. Una ricetta senza cottura e alla portata di tutti che stupirà piacevolmente i commensali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 4 fette rettangolari di pane per tramezzino
- 500 g di filetti di tonno sott'olio
- 750 g di Philadelphia
- 100 g di pecorino grattugiato
- 125 g di robiola
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
- origano secco
- 100 g di chicchi di melagrana per decorare
- rametti di rosmarino per decorare
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Tronchetto di Natale salato
Per realizzare il tronchetto di Natale salato raccogliete in una ciotola il tonno ben sgocciolato dall'olio, le olive, i capperi, la robiola, un pizzico di sale e pepe e 2 cucchiai di olio. Frullate fino a ottenere una crema morbida ma consistente.
Stendete tre fette di pane affiancate l'una all'altra per il lato più lungo e spalmate la crema di tonno su tutta la superficie. Tagliate in due parti la quarta fetta e spalmate la crema di tonno anche queste metà. Arrotolate le tre fette adiacenti su se stesse formando un lungo rotolo e fate altrettanto con le due metà che costituiranno i rami del tronchetto. Per facilitarvi nell'operazione potete stendere le tre fette su un foglio di pellicola per alimenti.
In una ciotola a parte, preparate la crema di copertura: unite al Philadelphia l'origano, il sale, il pepe e l'olio. Disponete il rotolo e i suoi rami (tagliati in diagonale e adagiati vicino al tronchetto) su un piatto da portata. Ricoprite tutto il tronchetto con la crema di formaggio spalmabile appena realizzata in maniera uniforme e livellate bene. Se dovesse avanzarvi della crema, potete utilizzarla per dei ciuffetti decorativi.
Con una forchetta rigate la superficie per il lungo, per ricreare l’effetto della corteccia. Fate riposare un paio d'ore in frigorifero così che il tutto si compatti bene. Poco prima di servire estraete il tronchetto di Natale salato dal frigorifero, spolverizzate la superficie con il pecorino grattugiato e decorate con i chicchi di melagrana e il rosmarino.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto