Totani in umido

I totani in umido sono una ricetta facile e appetitosa. Una preparazione tipica di molte cucine di mare a base di ingredienti semplici che ne fanno un secondo piatto ideale per un pranzo o una cena quotidiana in famiglia

Condividi

INGREDIENTI

Quella dei totani in umido è una ricetta molto appetitosa a base di pochi e semplici ingredienti. Un modo facile per realizzare un secondo di pesce in meno di mezz'ora, perfetto per un pranzetto sfizioso o una cena in famiglia.Come spesso accade, con pesci e molluschi, la parte più lunga del procedimento è quella dedicata alla pulizia. Pulire i totani però è piuttosto semplice, una volta separati i tentacoli dal mantello togliete le interiora, sfilate l'asticina di cartilagine che si trova all'interno ed eliminate becco e occhi dal centro dei tentacoli. Trattandosi di un pesce in umido l'ideale sarebbe preprarare il piatto con un po' di anticipo e servirlo dopo qualche ora di riposo e assestamento dei sapori. Ricordate di salare i totani in umido solo a fine cottura, assicurandovi prima che sia necessario: a volte infatti risultano già salati a sufficienza naturalmente.Serviteli con pane tostato, patate o provateli con il cous-cous per un piatto unico delizioso. Se invece volete tentare una preparazione differente, mantenendo la cottura dei totani in padella provate i totani ripieni al sugo.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Totani e patate al sugo, Anelli di totano al forno, Seppie in umido, Calamari al sugo
1

Pulite i totani togliendo del tutto le interiora, sciacquateli per bene sotto il getto dell'acqua corrente e separate i corpi dai tentacoli. Tagliate i primi ad anelli, dopo esserivi assicurati di aver eliminato il gladio, l'asticina di cartilagine che si trova all'interno del mantello. Tagliate i tentacoli a metà o in quarti, in base alle loro dimensioni.

2

In un tegame capiente fate soffriggere l'aglio nell'olio insieme al peperoncino e ai capperi. Unite quindi i totani.

3

Mescolate per qualche secondo su fiamma vivace e quando i totani cominciano a colorire sfumate con il vino lasciando evaporare l'alcol. Aggiungete anche la passata di pomodoro.

4

Mescolate, abbassate la fiamma e cuocete a pentola coperta, lasciando solo un piccolo sfiato, per 15-20 minuti. Al termine della cottura assaggiate e valutate se necessario aggiungere un pizzico di sale. Lasciate riposare i totani in umido per qualche minuto e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOTANI IN UMIDO"

Totani alla sorrentina

Lavate i totani in acqua corrente e spellate con cura i tentacoli.Preparate il ripieno: in una terrina amalgamate le uova con il formaggio grattugiato, il pangrattato, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di sale, uno di pepe e peperoncino... Leggi tutto

Totani ripieni in guazzetto

Il primo passaggio è pulire i totani. Dovete lavarli sotto l’acqua corrente, eliminare la pelle e le interiora del mollusco, tirando con delicatezza i tentacoli verso l’esterno. Abbiate cura di conservare tutti i tentacoli e di non danneggiare il... Leggi tutto

Anelli di totano al forno

Avete due alternative o farvi pulire i totani dal pescivendolo oppure imparare a farlo, è molto meno complesso di quando può sembrare e nella ricetta vi elenchiamo tutte le parti che vanno eliminate.  Gli anelli di totano al forno ben... Leggi tutto

Pancotto di Viareggio

Preparate tutti gli ingredienti che vi servono per realizzare il pancotto di Viareggio. Spezzettate le fette di  pane e mettetele a bagno in una ciotola d'acqua per almeno un'ora. Nel frattempo pulite tutto il pesce: sgusciate i gamberi ed... Leggi tutto