Tortine all'arancia upside down

Lasciatevi ingolosire dalle soffici tortine all'arancia upside down, dolcetti facili da preparare che sembrano avere il sole dentro. Perfette a merenda con una tazza di tè nero, al termine di un brunch domenicale o come piccoli dessert sfiziosi e non troppo impegnativi.

Condividi

INGREDIENTI

Le tortine all'arancia upside down sono dolcetti golosi dalla ricetta incredibilmente semplice. Ispirate alle classiche torte rovesciate alla frutta, come la tarte tatin, prevedono però una base di pasta morbida e sono arricchite da una colata di sciroppo che le rende deliziosamente umide.Abbiamo pensato di realizzare tortine monoporzione che siano perfette per chiudere un brunch della domenica o per rendere una merenda davvero speciale. Potete servire le tortine upside down all'arancia anche come dessert di fine pasto, magari con un po' di gelato alla crema.Se amate i dolci all'arancia e le torte rovesciate dovete provare assolutamente la torta rovesciata alle arance e fiori d'arancio. Con la torta upside down all'ananas e la torta rovesciata alle pesche soddisferete ulteriormente la passione per i dolci alla fruttaALTRE RICETTE GOLOSE: Cupcakes all'arancia, Pan d'aranciaPlumcake all'aranciaCrostata all'arancia
1

Per preparare le tortine all'arancia upside down imburrate gli stampi da muffin e cospargeteli con i 6 cucchiaini di zucchero semolato, rimuovendone poi l'eccesso. Adagiatevi le 6 fettine d'arancia premendo bene in modo che si dispongano sul fondo. In una ciotola montate lo zucchero e il burro utilizzando le fruste elettriche o la planetaria.

2

Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso unite le uova, aggiungendole una alla volta e lavorando per incorporarle perfettamente. Aggiungete quindi la scorza grattugiata dell'arancia e mescolate.

3

Aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate fino ad amalgamare. Trasferite il composto ottenuto negli stampi da muffin preparati riempiendoli per i 3/4.

4

Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che, infilato nei dolcetti, dovrà uscire asciutto. Sfornate e fate raffreddare. Nel frattempo preparate lo sciroppo: in una casseruola raccogliete lo zucchero con il succo d'arancia e mettete sul fuoco mescolando. Portate a bollore e, quando lo sciroppo inizierà a ispessirsi, ritirate.

5

Sformate le tortine, capovolgetele su una gratella e versatevi sopra lo sciroppo caldo. Fate assorbire e raffreddare quindi servite le tortine all'arancia upside down.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTINE ALL'ARANCIA UPSIDE DOWN"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto