Torta salata con roselline di zucchine e carote
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La torta salata con roselline di zucchine e carote è una ricetta facile e divertente. Un modo per cucinare le verdure in maniera sana ma fantasiosa e farle apprezzare anche ai più piccoli. Dal gusto delicato, una fetta di questa crostata salata è ottima sia come antipasto che come secondo piatto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min - 55 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 200 g di farina 0
- 50 g di Philadelphia
- 80 g di burro fuso
- 1 pizzico di sale Per il ripieno
- 4 zucchine scure
INTRODUZIONE
Quella della torta salata con roselline di zucchine e carote è una ricetta vegetariana facile e divertente adatta a tutta la famiglia.
Carote, zucchine e Philadelphia sono infatti gli ingredienti alla base di questa crostata salata, dal gusto morbido e delicato, che piace molto anche ai bambini e si può servire come antipasto o, in una porzione più generosa, come secondo piatto.
Il guscio di pasta prevede un impasto molto simile a quello della Brisée dalla quale si differenzia per l'aggiunta di formaggio spalmabile che la rende un poco più morbida. La decorazione è molto scenografica e per nulla complicata: basta infatti ridurre le verdure a fettine sottili che verranno poi arrotolate su se stesse. Con un procedimento analogo si realizzano anche le stuzzicanti Rose di zucchine alla parmigiana o un dolce delizioso come la Torta di mele con rose.
Sempre con zucchine e carote, ma in versione totalmente vegana, potete provare anche la Torta salata vegetariana.
E se siete alla ricerca di altre proposte per realizzare torte salate troverete tantissimi spunti nella nostra sezione dedicata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rose di patate e pancetta, Torta salata di pomodori, Torta di rose salata con verdure
Come preparare: Torta salata con roselline di zucchine e carote
Preparate la pasta per la torta salata con roselline di zucchine e carote. In una ciotola lavorate la farina con il burro fuso. Aggiungete il formaggio spalmabile e il sale. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Al termine di questo tempo riprendete l’impasto e stendetelo con il matterello su una spianatoia infarinata, portandolo a uno spessore di circa 5 mm. Rivestite con la pasta il fondo e bordi di uno stampo da crostata da 26 cm di diametro. Rifilate i bordi dalla pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
In una ciotola lavorate con una frusta l’uovo e la ricotta, aggiustate di sale e pepe e unite timo e basilico spezzettati. Distribuite il composto sulla base di pasta livellando bene.
Dopo averle lavate, mondate le carote e le zucchine spuntandole. Ricavatene dei nastri sottili affettandole per il lungo con un pelapatate. Arrotolate le striscioline di verdura in modo da formare tante roselline di diverso colore e disponetele affiancate alternatamente sul ripieno.
Procedete disponendo tutte le rosette in cerchi concentrici e infine spennellatele bene con l'olio. Infornate in forno preriscaldato a 190°C e cuocete per 50-55 minuti. Sfornate la torta torta salata con roselline di zucchine e carote e lasciatela intiepidire prima di sformarla delicatamente e servirla.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto