Torta salata alla verza senza uova

La torta salata alla verza senza uova è un secondo​ piatto facile ed economico da realizzare: un'ottima idea per servire un ortaggio di stagione molto amato in una veste un po' insolita ma assolutamente appetitosa. Con pancetta e parmigiano, questa sfogliata è ottima anche come antipasto rustico.

Condividi

INGREDIENTI

La torta salata alla verza è una pietanza rustica ed appetitosa realizzata con pasta sfoglia, verdura di stagione, pancetta e parmigiano. E' una ricetta senza uova: infatti, è facoltativo l'uso del tuorlo d'uovo, utile a spennellare e a lucidare i bordi della sfoglia, per un effetto estetico più piacevole.

Una preparazione semplice ma molto gustosa, facile da realizzare che si può servire come piatto unico per il pranzo o per la cena o come secondo piatto.

Questa sfogliata salata, in realtà, si presta a più varianti: potete sostituire la pancetta con speck affumicato, oppure con scamorza per una versione vegetariana. Consigliamo di lasciarla intiepidire prima di servirla; se preparata in anticipo, fatta raffreddare e leggermente riscaldata, questa torta salata è ancora più buona.

Senza amate la verza provate anche Verza e patate o la ricchissima Zuppa di cavolo verza. Se invece vi piacciono le torte salate con pasta sfoglia potete scegliere tra le tante a disposizione e avrete solo l'imbarazzo della scelta.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con cavolo rosso e gorgonzola con frolla all'olio d'oliva, Torta con porri e brie, Quiche al radicchio rosso

1

Per preparare la torta salata alla verza come prima cosa mettete la pancetta a dadini in una padella antiaderente e lasciatela rosolare, senza aggiungere altri grassi. Nel frattempo, tagliate la verza a striscioline e poi a pezzetti. Quando la pancetta è abbrustolita tenetela da parte e nella stessa padella scaldate l'olio insieme all'aglio. Lasciate rosolare l'aglio poi eliminatelo e aggiungete la verza. Mescolate, unite mezzo bicchiere d'acqua, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti.

2

Unite una presa di sale, 50 g di parmigiano e una macinata di pepe. Mescolate bene quindi aggiungete la pancetta abbrustolita. Disponete la pasta sfoglia in uno stampo da 30 cm di diametro.

3

Trasferitevi la verza distribuendola bene e schiacciando lievemente con un cucchiaio di legno. Spolverizzate con il formaggio grattugiato rimasto e rivoltate i bordi della pasta sul ripieno. Sbattete il tuorlo d'uovo con una forchetta in una ciotolina e spennellatelo sui bordi di pasta. Cuocete in forno ventilato, preriscaldato a 180°, per 30 minuti.

4

Lasciate intiepidire la torta salata alla verza prima di sformarla e servirla. A piacere cospargete del rosmarino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA ALLA VERZA SENZA UOVA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto