Torta pasquale mele e limone
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Un'idea originale per preparare un ciambellone classico con un decoro adatto a una colazione pasquale in famiglia. Potete preparare a casa i decori con gli stampi giusti oppure acquistare ovetti e coniglietti in una cioccolateria. Una ricetta facile per una torta bellissima!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min - 50 min
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di burro
- 250 g zucchero a velo
- 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 250 g di uova (circa 4 uova medie)
- 275 g di farina
- 10 g di lievito
- 250 g di mele Per decorare
- 200 g di cioccolato bianco
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di panna
- lamponi
- ovetti confettati colorati
- zucchero a velo
INTRODUZIONE
Quella della torta pasquale mele e limone è una ricetta semplice per un dolce speciale, la cui decorazione è perfetta per la colazione della domenica di Festa o per il dessert dei più piccoli al termine del pranzo di Pasqua.
Si tratta di un soffice ciambellone, profumato al limone e ricco di mele nell'impasto, decorato con una golosa ganache al cioccolato fondente e tanti piccoli elementi che lo rendono graziosissimo e festoso. Noi abbiamo scelto lamponi, ovetti confettati e figurine realizzate con il cioccolato bianco.
Potete ovviamente acquistare i cioccolatini in una confetteria, ma prepararli in casa sarà certo più divertente: per farlo potete prendere spunto dalle nostre guide sulle tecniche di base per la decorazione con il cioccolato.
Se cercate altre torte semplici che possano costituire la base per le vostre decorazioni a tema, oltre al classico Pan di Spagna anche in versione Pan di Spagna al cacao, saranno perfette la Ciambella facile oppure la Torta al cocco caratterizzata da una nota in più.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata pasquale con crema e frutta, Pigna di Pasqua, Dolce di Pasqua, Biscotto uovo di Pasqua
Come preparare: Torta pasquale mele e limone
Per prima cosa preparate le decorazioni che vi serviranno a completare la torta pasquale mele e limone. Sciogliete il cioccolato bianco nel microonde, per 1 minuto alla massima potenza, oppure a bagnomaria. Mescolate delicatamente con una spatola in modo che la temperatura si abbassi e raggiunga i 28-29°C. Se preferite potete realizzare i decori anche con cioccolato al latte, misurando questa volta la temperatura di 30-31°C, oppure con il cioccolato fondente a 31-32°C. Versate il cioccolato nello stampo e fate solidificare, a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto. Vi occorreranno circa 20 minuti. Quando il cioccolato sarà solidificato, rovesciate lo stampo su un foglio di carta forno e rimuovete i cioccolatini.
Nel frattempo ammorbidite il burro nel microonde, o a bagnomaria, e mettetelo da parte. Nella planetaria montate zucchero a velo, burro e la scorza di limone, con la frusta a foglia. Quando il composto è perfettamente montato, bianco e ben lucido, incorporate le uova, una alla volta e continuando a lavorare con la foglia.
Unite la farina con il lievito e lavorate. Vi suggeriamo, di tanto in tanto, di fermare la planetaria e amalgamare con una spatola il composto rimasto sui bordi, in questo modo si otterrà una lavorazione complessiva perfetta. Potete eseguire l'intera operazione anche con una normale frusta elettrica.
Aggiungete le mele tagliate a cubetti, amalgamando con una spatola. Trasferite l'impasto nello stampo, meglio se provvisto di un'incavatura che accoglierà poi ovetti e coniglietti, e cuocete in forno ventilato già caldo a 170°C per 45-50 minuti, verificando la cottura con la ‘prova stecchino'.
Sformate la vostra torta e mentre intiepidisce preparate la ganache al cioccolato: tagliate il cioccolato fondente a pezzetti e in un pentolino scaldate la panna fino al primo bollore. Fuori dal fuoco unite il cioccolato e mescolate. Se necessario frullate per pochi secondi con un mixer a immersione. Quando si sarà intiepidita trasferite la ganache in un sac à poche.
Versate la ganache nell'incavo e fatela colare sui bordi del dolce, disponete sulla superficie i coniglietti di cioccolato, i lamponi e gli ovetti colorati, infine spolverizzate con dello zucchero a velo e servite la torta pasquale mele e limone.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto