Torta mousse pere e cioccolato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella della torta mousse pere e cioccolato è la ricetta che fa per voi se cercate una torta facile, vegana, senza glutine e senza cottura in forno. Si tratta di una torta al cioccolato che si prepara con soli due ingredienti, cioccolato e pere, frullati insieme. Sentirete che bontà.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 400 g di cioccolato fondente 70%
- 4 pere Williams mature
- 50–80 ml di acqua
- cacao amaro in polvere per completare
Come preparare: Torta mousse pere e cioccolato
Per preparare la torta mousse pere e cioccolato, cominciate lavando bene le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti lasciando la buccia. Trasferitele in un pentolino con un po’ d’acqua e lasciatele cuocere a fuoco dolce finché diventano morbide e l’acqua sarà quasi completamente assorbita.
Versate le pere calde nel frullatore. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo dolcemente al microonde, mescolando a intervalli, oppure a bagnomaria, fino a ottenere una consistenza fluida e liscia. Unite il cioccolato fuso alle pere e frullate fino a ottenere una crema setosa e omogenenea.
Preparate uno stampo da 22 cm rivestendo il fondo e i bordi con carta forno, versate il composto ottenuto e livellate la superficie. Coprite lo stampo con pellicola per alimenti e lasciate riposare il dolce in frigorifero per almeno quattro ore, finché la torta avrà raggiunto una consistenza morbida ma stabile. Al momento di servire sformate il dolce aiutandovi con la carta forno e trasferitelo in un piatto. Terminate la torta mousse pere e cioccolato spolverizzandola a piacere con cacao amaro in polvere.
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto