Torta magica al caffè

La torta magica al caffè è la versione aromatizzata di un dolce nato in rete ma diventato ormai un classico. Una ricetta semplice dalla consistenza unica: tre strati nei quali affondare la forchettina: sarà una piacevolissima sorpresa.

Condividi

INGREDIENTI

La torta magica al caffè è un dolce unico nel suo genere. Partendo da un singolo impasto, infatti, si ottiene una torta a tre strati dalle diverse consistenze: lo strato superficiale è simile a una pasta biscotto mentre gli altri due, con differenze che si colgono all'assaggio, ricordano un flan. Si tratta della versione aromatizzata al caffè di una torta che è nata e si è diffusa sul web da ormai qualche anno, la torta magica appunto. Quadrotti spolverati di zucchero a velo e guarniti con chicchi di caffè, da gustare come dessert o come dolcetto per una pausa golosa.La ricetta non è complicata: bisogna però seguire alcuni piccoli accorgimenti per ottenere i tre strati diversi. E il tutto sta nel rispetto delle temperature degli ingredienti e della sequenza di aggiunta al composto: uova a temperatura ambiente, burro fuso lasciato intiepidire, latte scaldato (ma non bollente) e acqua fredda. Tra i dolci nati in rete che sono ormai diventati dei veri e propri classici, anche la Torta Nua e la Torta invisibile alle meleALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al caffèTorta fredda al caffè, Torta al caffè e gocce di cioccolato 
1

Per preparare la torta magica al caffè iniziate a montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e ben spumoso. Aggiungete l'acqua e il burro fuso a temperatura ambiente continuando a montare per un paio di minuti. Incorporate la farina setacciata, i semi estratti dalla bacca di vaniglia e il sale, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino ad amalgamare perfettamente. 

2

Versate il caffè nel latte tiepido e aggiungete il miscuglio all'impasto versandolo in più riprese, sempre mescolando, in modo da ottenere un composto omogeneo e molto liquido, simile alla pastella fluida per crepes. Lasciate riposare per 1 minuto.

3

Montate gli albumi a neve, che dovranno rimanere morbidi, non troppo sodi, e incorporateli al composto in più riprese e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versate l'impasto in uno stampo rettangolare da 20x25 cm rivestito di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 160° per 45-50 minuti o comunque fino a quando la superficie del dolce risulterà dorata.

4

Sfornate il dolce, portatelo a temperatura ambiente e ponete in frigorifero per almeno 2 ore. Tagliate quindi la torta magica al caffè a quadrotti e servitela spolverizzata di zucchero a velo e decorata con i chicchi di caffè.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA MAGICA AL CAFFÈ"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto