Torta girella alla marmellata
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
La torta girella alla marmellata è un dolce perfetto per la merenda di grandi e piccini: è facile da preparare, la pasta frolla e il ripieno di formaggio spalmabile e confettura di lamponi la rendono irresistibile... ed è anche bella da vedere!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro freddo di frigo
- 100 g di zucchero semolato
- 3 tuorli
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di Philadelphia
- 60 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- confettura di lamponi Inoltre
- zucchero a velo
- 1 albume
Come preparare: Torta girella alla marmellata
Per realizzare la torta girella alla marmellata come prima cosa realizzate la pasta frolla. Nella planetaria lavorate con la frusta k il burro freddo a cubetti con lo zucchero a bassa velocità per 1 minuto. Unite poi i tuorli.
Aggiungete il sale seguito dalla farina, il lievito e dalla scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto velocemente senza surriscaldare l’impasto, formate un panetto che dovrà essere privo di striature di burro e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate il formaggio spalmabile con lo zucchero e i semi di vaniglia e tenete in frigorifero. Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno infarinato (o sul silpat) in un rettangolo di circa 50x30 cm e dello spessore di 5 mm. Rifilate bene i bordi con un coltello.
Spalmate la pasta prima con il composto a base di Philadelphia e poi con la confettura di lamponi in un velo sottile. Tagliate la pasta in 4 strisce orizzontali della stessa larghezza.
Arrotolate 1 striscia e sistematela al centro di uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta forno. Qualora la pasta risultasse fuori temperatura e difficile da arrotolare lasciate riposare le strisce in frigorifero per 30 minuti prima di procedere.
Prelevate le strisce di pasta rimaste e, una alla volta, disponetele intorno al centro in modo da formare una girella. Fate sempre un po’ di pressione nei punti di saldatura dell’impasto. Spennellate con 1 albume e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Sfornate, fate raffreddare quindi spolverizzate con zucchero a velo. Mettete un po’ di confettura all’interno di una sac à poche, fate un piccolo forellino, e distribuitela sul dolce seguendo la spirale di confettura cotta. La torta girella alla marmellata è pronta per essere servita.
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto