Torta di pane e pistacchi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta di pane e pistacchi è un curioso ma riuscitissimo dolce realizzato con briciole di pane, pistacchi tritati, uova, zucchero e poco più. Fragrante e ricca, ma non stucchevole, questa facile torta si presta particolarmente bene ad essere gustata come dessert e con una tazza di tè o di caffè.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 g di pistacchi al naturale
- 100 g di pane raffermo
- 120 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 dl e 1/2 di olio di girasole
- zucchero a velo per spolverare
- un pizzico di sale
INTRODUZIONE
Pistacchi al naturale, cioé tostati ma non salati, pane raffermo e un buon mixer sono alla base della realizzazione di questo delizioso dolce, la torta di pane e pistacchi. Nelle ricette di torte con il pane "classiche", come la Miascia, la Torta di pane zero sprechi e le innumerevoli varianti, il pane viene spezzettato e fatto ammorbidire nel latte conferendo così una consistenza compatta e umida al dolce. Per preparare questa torta, invece, il pane raffermo viene ridotto in briciole sottili, mischiato ai pistacchi tritati, allo zucchero e alle uova fresche: il risultato è un dolce dalla consistenza fragrante e peculiare che vi conquisterà al primo morso.
Non cedete però all'acquisto della granella di pistacchio già pronta: partire dal pistacchio al naturale sbollentato, spellato e tritato al momento, garantisce al dolce il piacevole colore verde brillante e l'intenso sapore del frutto.
Il pistacchio più pregiato, e più buono in assoluto, è senza dubbio l'oro verde di Bronte, cioé quello coltivato e raccolto sui terreni di origine vulcanica della cittadina siciliana. Questa varietà dal gusto dolce e delicato e dal colore verde intenso, è apprezzata in tutto il mondo per la sua versatilità in cucina e in pasticceria.
Tra le gustose ricette a base di pistacchio che vi consigliamo di provare ci sono senza dubbio le Linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo, il Rotolo di pollo con mortadella, pistacchi e uvetta e i Cestini golosi con ganache al pistacchio.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta alla ricotta e pistacchi di Bronte, Biscotti di marzapane ai pistacchi, Cannoli, Torta di pane
Come preparare: Torta di pane e pistacchi
Per preparare la torta di pane e pistacchi iniziate a tritare il pane in un mixer fino a ottenere briciole sottili. Scottate i pistacchi in acqua bollente per circa un minuto, scolateli, disponeteli su un canovaccio pulito e sfregateli fra loro in modo da eliminare la pellicina che li ricopre.
Trasferite i pistacchi nel mixer, con un cucchiaio di zucchero, e tritateli finemente.
Riunite in una ciotola il pane e i pistacchi tritati, lo zucchero rimasto e il lievito setacciato mescolando bene.
Rompete le uova in un contenitore separato, unitevi l'olio, un pizzico di sale con l'ausilio di fruste elettriche frullate il tutto per un paio di minuti.
Amalgamate perfettamente gli ingredienti secchi e quelli liquidi, quindi trasferite l'impasto in uno stampo per torte a cerniera, da 18 cm di diametro, rivestito con carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti, fino a quando la supericie del dolce avrà assunto un colore dorato. Sfornate la torta e dopo averla fatta riposare qualche minuto sformatela su una gratella per dolci a raffreddare. Servite la torta di pane e pistacchi fredda, dopo averla spolverata di zucchero a velo.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto