Torta al cioccolato e more
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Una crostata al cacao con morbida ganache al cioccolato, poi more e scorzette di agrumi per contrastare il dolce con la giusta punta di acidità. Questa è la semplice ricetta della torta al cioccolato e more, non resta che provarla!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 90 g di zucchero a velo
- 30 g di nocciole tritate molto fini
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale PER IL RIPIENO:
- 390 g di cioccolato fondente
- 170 g di panna fresca
- 200 g di more
- gocce di cioccolato qb
- scorzette di agrumi candite
INTRODUZIONE
Chi guarda la torta al cioccolato e more non può immaginare che una torta così bella sia anche facilissima da realizzare, chi l’assaggia poi rimarrà estasiato dal gusto. Una crostata al cacao con morbida ganache al cioccolato e quella punta di giusta acidità data dalle more. La torta al cioccolato e more è proprio un dolce ben riuscito, si prepara in 30 minuti, per il resto del tempo potrete rilassarvi e fare altro, è solo per riposo della frolla in frigorifero e la cottura in forno. La frutta e il cioccolato sono sempre un abbinamento vincente, lo dimostrano la torta cioccolato e ciliegie, la torta mousse al cioccolato e lamponi e anche la buonissima cheesecake browines alle more. Se amate i dessert con i frutti di bosco, sulle pagine del Cucchiaio troverete tante idee interessanti e se non sapete resistere al cioccolato, potete scoprire anche le 10 torte al cioccolato da non perdere! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata senza cottura con more e fichi, Torta oreo, Cestini di cioccolato e lamponi, Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco
Come preparare: Torta al cioccolato e more
Per preparare la torta al cioccolato e more iniziate dalla frolla: lavorate in planetaria a bassa velocità il burro a cubetti utilizzando il gancio K, aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo, le nocciole e 50 g di farina.
Formate l’impasto della frolla amalgamando a bassa velocità i 150 g di farina restanti, setacciati insieme al cacao e al pizzico di sale. Riponete l’impasto in frigo con pellicola per alimenti a contatto per almeno 1 ora. Stendete la pasta frolla al cacao utilizzando un mattarello, su un piano leggermente infarinato, arrivando allo spessore di 4 mm.
Disponete la frolla all'interno di uno stampo da crostata con fondo amovibile da 22 cm di diametro e alto 4 cm. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e rivestitela con carta forno e pesetti. Conservate la tortiera in frigo in attesa che il forno raggiunga la temperatura di 180°C, infornate e cuocete per 15 minuti.
Eliminate carta e pesetti e lasciate asciugare in forno, sempre alla medesima temperatura, per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare su una gratella. Preparate la ganache che servirà a farcire la torta cotta: versate in una ciotola la panna e il cioccolato tritato eponete il recipiente a bagnomaria.
Mescolate con una spatola fino ad ottenere un’emulsione lucida ed omogenea. Versate la crema di cioccolato all’interno del guscio di frolla, lasciate cristallizzare in frigo per un’ora.
Decorate la superficie con le gocce di cioccolato fondente extra, le more e i canditi di agrumi. Servite la torta al cioccolato e more a temperatura ambiente.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto