Topinambur al forno

Quella del topinambur al forno è una ricetta molto semplice, un delizioso gratinato da servire come contorno o antipasto, composto da strati alternati di patate, topinambur ed erbe aromatiche. Un modo per scoprire ed esaltare il gusto di questo tubero non tanto conosciuto.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un antipasto, un contorno o anche un secondo piatto vegetariano, questi sono i tanti modi in cui potete servire il topinambur al forno. È una ricetta molto semplice, un delizioso gratin composto da strati di patate alternati a strati di topinambur ed erbe aromatiche. Un modo per scoprire ed esaltare il gusto di questo tubero non tanto conosciuto. Il topinambur viene anche detto "carciofo di Gerusalemme", poiché il suo sapore ricorda quello del carciofo. È un tubero meno utilizzato rispetto alla patata, ma che offre molteplici benefici: combatte stress e stanchezza, aumenta le difese immunitarie e accelera il metabolismo. Si usa per contorni e antipasti, ma è spesso proposto anche come primo piatto, soprattutto in preparazioni vellutate. Molto delicata la ricetta della crema di topinambur con fasolari, o anche la crema di topinambur con olio alle erbe. Quest’ultima ricetta abbina il topinambur alle patate, proprio come nella ricetta del topinambur al forno. Da provare anche il tortino, con patate al gorgonzola, con un cuore cremoso di gorgonzola dolce. Scoprite subito come realizzare tante ricette con topinambur gustose e sane. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di carciofi al parmigiano, Plumcake salato agli spinaci e parmigiano, Sformato di patate, pecorino e salame, Tortino di polenta e patate, Sformato di topinambur

1

Per preparare il topinabur al forno, sbucciate le patate e i topinambur e affettateli sottilmente. Imburrate una pirofila e fate un primo strato di patate.

2

Fate un secondo strato di topinambur, cospargete con metà della cipolla tritata, erbe aromatiche, sale e pepe. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

3

Mescolate il latte con il brodo, l'amido di mais. Mettete sul fuoco, sempre mescolando, portate a bollore e lasciate addensare. Aggiustate di sale e pepe. Versate il tutto sulle verdure all'interno della pirofila. Completate con un pizzico di pepe, erbe aromatiche tritate e, se gradite, un po' di parmigiano reggiano e fiocchetti di burro.

4

Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 1 ora. Il gratin sarà cotto quando la superficie apparirà dorata e sarà possibile tagliare le verdure con la lama di un coltello. Fate assestare per qualche minuto, quindi servite il vostro topinabur al forno.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOPINAMBUR AL FORNO"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto