Tonno tataki con miso e maionese al wasabi
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Ecco una ricetta raffinata e dal gusto ricercato, ideale per una serata speciale. Se siete amanti della cucina giapponese dovete assolutamente provare a realizzare il Tonno tataki con miso e maionese al wasabi: un mix di sapori che vi lascerà senza parole!
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- tonno
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di aceto agro
- olio di semi di arachide
- pasta wasabi
- sale
- semi di sesamo
- miso
Il tataki è una tecnica di cottura di origine giapponese, utilizzata per cuocere la carne o il pesce, specialmente tonno, come nella ricetta del Tonno tataki con miso e maionese al wasabi che vi proponiamo. Il segreto per ottenere una cottura tataki perfetta è il calore della piastra teppan: deve essere rovente per permettere una cottura veloce del tonno all'esterno e farlo rimanere rosso e crudo all'interno. In mancanza della piastra teppan, potete utilizzare una normale griglia, come nella ricetta del Tonno al sesamo. E' importante prestare attenzione al raffreddamento della carne dopo la cottura: dovrà essere molto veloce per evitare che continui a cuocersi per via del calore accumulato sulla piastra. Un altro trucco riguarda il sesamo: per fare in modo che l'aroma dei semi sia più intenso, è possibile tostare velocemente il sesamo in padella prima di usarlo per impanare il pesce. Se siete amanti della cucina giapponese, provare a replicare a casa questa ricetta è d'obbligo! Perché non pensare di realizzare altri piatti tipici del Sol Levante per una cena a tema con il Ramen o il fresco e sempre apprezzato Uramaki con gamberi e avocado? Per altre ricette prendete ispirazione dal nostro speciale sushi&sashimi. ALTRE RICETTE GOLOSE: Filetto di tonno al forno con pomodorini gratinati alle erbe, Polpette di tonno, Paté di tonno
Come preparare: Tonno tataki con miso e maionese al wasabi
Per preparare il tonno tataki con miso e maionese al wasabi, per prima cosa preparate la salsa di accompagnamento: montate i tuorli con l’aceto, aggiungendo l'olio a filo, poco alla volta, fino a quando la maionese avrà la consistenza desiderata. Aggiungete la pasta wasabi e frullate per amalgamare. Regolate di sale.
Tagliate il tonno in forme regolari e ricopritelo con il sesamo. Scottate il tonno su una piastra per la cottura teppanyaki ben calda, rigirandolo su tutti i lati.
Con un coltello affilato tagliate il tonno a fettine. Disponete il tonno su un piatto da portata e servite subito il vostro tonno tataki con miso e maionese al wasabi.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto