Tonno tataki con miso e maionese al wasabi
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Ecco una ricetta raffinata e dal gusto ricercato, ideale per una serata speciale. Se siete amanti della cucina giapponese dovete assolutamente provare a realizzare il Tonno tataki con miso e maionese al wasabi: un mix di sapori che vi lascerà senza parole!
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- tonno
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di aceto agro
- olio di semi di arachide
- pasta wasabi
- sale
- semi di sesamo
- miso
Il tataki è una tecnica di cottura di origine giapponese, utilizzata per cuocere la carne o il pesce, specialmente tonno, come nella ricetta del Tonno tataki con miso e maionese al wasabi che vi proponiamo. Il segreto per ottenere una cottura tataki perfetta è il calore della piastra teppan: deve essere rovente per permettere una cottura veloce del tonno all'esterno e farlo rimanere rosso e crudo all'interno. In mancanza della piastra teppan, potete utilizzare una normale griglia, come nella ricetta del Tonno al sesamo. E' importante prestare attenzione al raffreddamento della carne dopo la cottura: dovrà essere molto veloce per evitare che continui a cuocersi per via del calore accumulato sulla piastra. Un altro trucco riguarda il sesamo: per fare in modo che l'aroma dei semi sia più intenso, è possibile tostare velocemente il sesamo in padella prima di usarlo per impanare il pesce. Se siete amanti della cucina giapponese, provare a replicare a casa questa ricetta è d'obbligo! Perché non pensare di realizzare altri piatti tipici del Sol Levante per una cena a tema con il Ramen o il fresco e sempre apprezzato Uramaki con gamberi e avocado? Per altre ricette prendete ispirazione dal nostro speciale sushi&sashimi. ALTRE RICETTE GOLOSE: Filetto di tonno al forno con pomodorini gratinati alle erbe, Polpette di tonno, Paté di tonno
Come preparare: Tonno tataki con miso e maionese al wasabi
Per preparare il tonno tataki con miso e maionese al wasabi, per prima cosa preparate la salsa di accompagnamento: montate i tuorli con l’aceto, aggiungendo l'olio a filo, poco alla volta, fino a quando la maionese avrà la consistenza desiderata. Aggiungete la pasta wasabi e frullate per amalgamare. Regolate di sale.
Tagliate il tonno in forme regolari e ricopritelo con il sesamo. Scottate il tonno su una piastra per la cottura teppanyaki ben calda, rigirandolo su tutti i lati.
Con un coltello affilato tagliate il tonno a fettine. Disponete il tonno su un piatto da portata e servite subito il vostro tonno tataki con miso e maionese al wasabi.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto