Tiramisù alle pesche sciroppate e cioccolato senza lattosio
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato è un dessert alla frutta che si può preparare in ogni momento dell'anno. Una ricetta facile e veloce nella realizzazione, ispirata al più classico dei dolci al cucchiaio, declinata in versione più leggera.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 400 g di Philadelphia senza lattosio
- 300 g di pesche sciroppate (e il loro sciroppo)
- 200 g di savoiardi
- 150 g di zucchero a velo
Come preparare: Tiramisù alle pesche sciroppate e cioccolato senza lattosio
Preparare il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato è molto semplice. Per prima cosa sgocciolate le pesche sciroppate e tagliatele a fettine: tenete da parte il loro sciroppo, vi servirà per ammorbidire i savoiardi.
In una ciotola capiente (o nella planetaria) montate a lungo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate delicatamente il formaggio spalmabile aiutandovi con una spatola. Mescolate fino ad amalgamarlo completamente.
Montate a neve gli albumi e incorporate anche questi alla montata d'uova e formaggio con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare. Intingete velocemente una parte dei savoiardi nello sciroppo delle pesche e utilizzateli per rivestire il fondo di una pirofila rettangolare.
Spalmate sui biscotti uno strato di crema al formaggio, seguito da uno di fettine di pesca e cioccolato fondente grossolanamente tritato.
Procedete alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pesche e cioccolato. Ponete in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire. Decorate il tiramisù senza lattosio alle pesche sciroppate e cioccolato con foglioline di menta a piacere.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto