Tiramisù al cocco e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Creare nuove versioni del classico tiramisù consente di provare ogni volta un dolce goloso e irresistibile. Il tiramisù al cocco e cioccolato, senza caffè, è un importante dessert per concludere una cena in bellezza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 900 g di mascarpone
- 500 g di savoiardi
- 9 uova a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
Come preparare: Tiramisù al cocco e cioccolato
Per preparare il tiramisù al cocco e cioccolato spezzettate 150 g di cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Unitevi il latte di cocco riscaldato e mescolate bene. Tenete da parte.
Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con metà dello zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Montate poi gli albumi con lo zucchero rimasto fino a che risultano lucidi e sodi. Unite il mascarpone al composto di tuorli e zucchero incorporandolo perfettamente.
Unite anche il cioccolato rimasto, dopo averlo tritato non troppo finemente, tenendone da parte un cucchiaio per il decoro. Aggiungete infine gli albumi montati a neve e incorporateli delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Disitribuite uno strato della crema ottenuta sul fondo di una capiente coppa di vetro.
Immergete i savoiardi nel latte di cocco al cioccolato e sistemateli nella coppa, sulla crema. Distribuitevi sopra un altro strato di crema e proseguite alternando strati di biscotti e crema fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Decorate infine con il cioccolato tritato e le scaglie di cocco. Fate riposare il tiramisù al cocco e cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Dolcetti di Halloween
I dolcetti di Halloween nascondono un ripieno delizioso di zucca e formaggio spalmabile. Sono un dolcetto irresistibile e bellissimo da regalare o condividere a una festa di Halloween tra grandi e bambini. Leggi tutto
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto