Tiramisù alla ricotta

Il tiramisù alla ricotta è un'ennesima versione sempre golosa del più amato, citato e preparato dolce al cucchiaio della tradizione italiana. In questa ricetta, facilissima e veloce, la crema di farcitura non prevede uova e il mascarpone è sostituito dalla ricotta. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il tiramisù è probabilmente il dolce al cucchiaio più amato e più riprodotto della nostra tradizione. Innumerevoli sono le ricette custodite, le varianti sul tema e le contaminazioni che genera. Vi proponiamo qui il Tiramisù alla ricotta nel quale una crema dolce con ricotta e panna montata, poggia sulla classica base di savoiardi inzuppati nel caffè della moka. 

Niente mascarpone e niente uova nella crema, quindi, per un dessert casalingo morbido e goloso dalla ricetta semplicissima e veloce: è sufficiente una mezz'ora di riposo in frigorifero e il tiramisù con ricotta è pronto per essere servito.

Tra i dolci al cucchiao con ricotta vi proponiamo anche un semifreddo come lo Zuccotto e questi Tortini con ricotta.

Se avete voglia di giocare con la base del dolce, per varianti creative ecco il Tiramisù brownie o il Tiramisù con amaretti. Tra le varie declinazioni del tiramisù con la frutta, invece, provate il  Tiramisù alle fragole e il Tiramisù alle ciliegie e zabaione, particolarmente raffinato.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù cake, Tiramisù con il Bimby, Crostata tiramisù, Tiramisù cremoso

1

Per realizzare il tiramisù alla ricotta partite dalla preparazione della crema. Lasciate la ricotta in un colino per qualche minuto, in modo da farle perdere il siero in eccesso. Mescolatetela quindi in una ciotola con i semi di vaniglia e lo zucchero a velo; lavorate gli ingredienti uilizzando una frusta fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi. Montate la panna con uno sbattitore elettrico e incorporatela al composto in più riprese, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.

2

Imbevete leggermente i savoiardi nel caffè e disponeteli sulla base di una pirofila, affiancati l'uno all'altro, in modo da ricoprirla completamente.

3

Spalmate sui biscotti uno strato di crema alla ricotta e cospargetelo con il cioccolato fondente grattugiato con una grattugia a fori larghi.

4

Disponete un nuovo strato di biscotti e, sopra, spalmate un nuovo strato di ricotta. Livellate bene con una spatola o il dorso di un cucchiaio e trasferite il dolce in frigorifero per almeno 30 minuti. Al momento di servire spolverate il tiramisù alla ricotta con il cacao amaro. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIRAMISÙ ALLA RICOTTA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto