Tarte tatin alle cipolle
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La tarte tatin alle cipolle è una torta salata rovesciata, realizzata con una base di pasta brisèe e un delicato ripieno di cipolle lievemente caramellate. Una ricetta facile da preparare per una cena tra amici e anche per un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 70 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- 6 cipolle gialle
- 20 g di burro
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- timo fresco
- sale
Come preparare: Tarte tatin alle cipolle
Per realizzare la tarte tatin alle cipolle iniziate a preparare la pasta brisée: mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e all’acqua fredda dosandola in base a quanta ne prende l’impasto. Frullate a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato. Formate un panetto, chiudetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora circa.
Imburrate uno stampo da 24 cm di diametro e cospargetelo con 3 cucchiai di zucchero e i fiocchetti di burro. Mondate le cipolle e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm. Sistematele poi sullo strato di burro e zucchero in modo ordinato. Salate, cospargete con lo zucchero restante. Stendete la pasta brisée con il matterello su una spianatoia appena infarinata in una sfoglia dello spessore di 5 mm. Sistematela sulle cipolle in modo da ricoprirle tutte e rincalzate i bordi verso l’interno. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta. Cuocete la tarte tatin di cipolle nel forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.
Sfornate, fate riposare per 5 minuti, quindi con molta attenzione rovesciate sul piatto da portata. Spargete qualche fogliolina di timo fresco. La tarte tatin alle cipolle è pronta per essere servita.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto