Spuma al sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry è un antipasto raffinato e delizioso. Caratterizzato da un sorprendente insieme di consistenze è perfetto per aprire un pranzo speciale, come quello di Pasqua. La ricetta non prevede difficoltà ma richiede l'impiego di un sifone per spume.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Spuma al sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry
Per realizzare la spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry iniziate a mondre il sedano. Eliminate la radice, sbucciatelo e sciacquatelo.
Tagliatelo quindi a fette, spesse un paio di cm, e poi a cubetti da circa 2 cm di lato.
Raccogliete il sedano in una casseruola, copritelo d'acqua, salate e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbido. Quando è pronto scolatelo e dividetelo in due recipienti: 250 g serviranno per la preparazione della spuma, 200 g serviranno per la base del piatto.
Dedicatevi alla preparazione della spuma. Aggiungete al sedano rapa la panna, 15 g di parmigiano, 3 pizzichi di sale e una macinata di pepe. Frullate tutto con un frullatore potente. Se impiegate un frullatore a immersione dovrete poi setacciare il composto ottenuto fino a renderlo liscio e omogeneo. Trasferite il composto nel sifone, chiudete bene quest'ultimo con il tappo e caricatelo con le cartucce da panna montata N2O. Scuotetelo molto bene e trasferitelo in frigorifero dove va lasciato riposare per almeno 12 ore. Il sifone andrà tolto dal frigorifero un po' prima di servire la spuma e andrà fatto riscaldare a bagnomaria (in acqua calda non bollente) per una ventina di minuti.
Fate tostare le noci in teglia mettendole in forno, già caldo a 180°C, per 10 minuti. Durante questo tempo controllatele e scuotete la teglia almeno un paio di volte.
Sfornate le noci, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente. Un po' prima di comporre il piatto condite i cubetti di sedano rapa con un filo d'olio, sale e pepe. Lasciate insaporire.
Aiutandovi con un anello porzionatore o un coppa pasta disponete sul piatto un po' di cubetti di sedano rapa e un po' di noci spezzettate.
Ricoprite con la spuma di sedano rapa, una spolverata di curry e servite subito il vostro antipasto.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto