Spuma al sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry è un antipasto raffinato e delizioso. Caratterizzato da un sorprendente insieme di consistenze è perfetto per aprire un pranzo speciale, come quello di Pasqua. La ricetta non prevede difficoltà ma richiede l'impiego di un sifone per spume.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Spuma al sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry
Per realizzare la spuma di sedano rapa con sedano rapa a cubetti, noci tostate e curry iniziate a mondre il sedano. Eliminate la radice, sbucciatelo e sciacquatelo.
Tagliatelo quindi a fette, spesse un paio di cm, e poi a cubetti da circa 2 cm di lato.
Raccogliete il sedano in una casseruola, copritelo d'acqua, salate e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti, fino a quando sarà morbido. Quando è pronto scolatelo e dividetelo in due recipienti: 250 g serviranno per la preparazione della spuma, 200 g serviranno per la base del piatto.
Dedicatevi alla preparazione della spuma. Aggiungete al sedano rapa la panna, 15 g di parmigiano, 3 pizzichi di sale e una macinata di pepe. Frullate tutto con un frullatore potente. Se impiegate un frullatore a immersione dovrete poi setacciare il composto ottenuto fino a renderlo liscio e omogeneo. Trasferite il composto nel sifone, chiudete bene quest'ultimo con il tappo e caricatelo con le cartucce da panna montata N2O. Scuotetelo molto bene e trasferitelo in frigorifero dove va lasciato riposare per almeno 12 ore. Il sifone andrà tolto dal frigorifero un po' prima di servire la spuma e andrà fatto riscaldare a bagnomaria (in acqua calda non bollente) per una ventina di minuti.
Fate tostare le noci in teglia mettendole in forno, già caldo a 180°C, per 10 minuti. Durante questo tempo controllatele e scuotete la teglia almeno un paio di volte.
Sfornate le noci, lasciatele intiepidire e tritatele grossolanamente. Un po' prima di comporre il piatto condite i cubetti di sedano rapa con un filo d'olio, sale e pepe. Lasciate insaporire.
Aiutandovi con un anello porzionatore o un coppa pasta disponete sul piatto un po' di cubetti di sedano rapa e un po' di noci spezzettate.
Ricoprite con la spuma di sedano rapa, una spolverata di curry e servite subito il vostro antipasto.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto