Spaghetti alle Vongole e Bottarga di Tonno
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo ammollo 4h
- Porzioni 4
- Tempo totale 4h e 30 min min
INGREDIENTI
- vongole veraci
- cristalli di sale
- olio evo
- peperoncino fresco
PROCEDIMENTO
Non certo una preparazione invernale, ma che tra le frappe dell'inverno porta il sapore del mare, una barbaglio di sole e il profumo dei pomeriggio d'estate, quando le alghe si asciugano al sole redolenti: e più semplice di quanto non si pensi.D'importanza capitale la preparazione delle vongole: che devono essere freschissime e di ottima schiatta. Prediligi quelle veraci di pesca mediterranea. Immergile in un bagno d'acqua fredda arricchita di qualche cristallo di sale per almeno quattro ore, avendo cura di sostituire l'acqua un paio di volte, meglio tre.Prepara una piccola infusione d'olio evo con un trito di peperoncino fresco e due fettine d'aglio: metti il piccolo recipiente a bagnomaria in una tazza d'acqua calda, che appena aumenti la temperatura dell'olio e lascia riposare.Poco prima di tuffare gli spaghetti Senatore Cappelli in abbondante acqua bollente scalda tre cucchiai d'olio con quattro spicchi d'aglio a perdere che avrai strappato con le mani. Scola le vongole e mettile al fuoco con mezzo bicchiere d'acqua bollente, avendo cura di coprire la casseruola.Appena le valve si saranno aperte spegni e sguscia i tre quarti dei molluschi, lasciando le restanti conchiglie complete.Dunque sbollenta gli spaghetti ed appena avranno perso la rigidità scola e passa nella padella che avrai riportato a bollore con la fiamma vivace. Lascia rapprendere l'acqua di cottura delle vongole in una morbida crema. Aggiungi il prezzemolo tritato al momento e togli dal fuoco.Poni su piatti ben caldi gli spaghetti raccolti in grossi nidi assieme alle vongole sgusciate, ed affianca le restanti conchiglie.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto