Semifreddi al limone

I Semifreddi al limone sono dei freschi dessert monoporzione, una ricetta per stupire i vostri amici nelle calde sere estive. La copertura di cioccolato bianco li rende particolarmente golosi: una coccola per il palato da gustare sia a merenda sia dopo cena.

Condividi

INGREDIENTI

I semifreddi sono dolci tipicamente italiani simili ai gelati, ma diversi sia nel bilanciamento degli ingredienti sia per la consistenza. Si realizzano senza l'utilizzo della gelatiera e solitamente sono composti da una crema di base aromatizzata, meringa all'italiana e panna montata. Da considerare che richiedono un periodo di riposo in freezer. Nella ricetta dei Semifreddi al limone viene realizzata una base di crema pasticciera al limone e viene utilizzata la meringa svizzera al posto di quella italiana, per rendere il composto più stabile.  Questi Semifreddi al limone ricoperti di glassa al cioccolato bianco sono freschi e golosi al tempo stesso. La loro presentazione in monoporzioni li rende perfetti come dessert in una cena conviviale tra amici, oppure come merenda.  Le alternative sono molte, ricche di frutta come il Semifreddo alle albicocche o sfiziose come il Semifreddo al torroncino. Se cercate dolci estivi, sfogliate le 30 migliori idee di dessert freddi. ALTRE RICETTE GOLOSE: Parfait alle pesche, Semifreddo al cacao e caffè, Semifreddo all'italiana con le fragole

1

Iniziate a preparare i semifreddi al limone partendo dalla crema pasticciera. Portate a bollore il latte con la scorza di limone grattugiata. In una ciotola, amalgamate l’amido di riso, i tuorli e lo zucchero.

2

Quando il latte bolle, filtratelo con un colino e unitelo al composto fuori dal fuoco. Mescolate con una frusta. Ottenuta una crema omogenea, mettetela a raffreddare in frigorifero, coperta da uno strato di pellicola a contatto.

3

Nel frattempo preparate la meringa svizzera: scaldate l’albume e lo zucchero fino a 60°, e poi montateli nella planetaria. La meringa sarà pronta quando farà la punta a ciuffo. Mixate la crema pasticciera e il succo di limone

4

Unite delicatamente la meringa e mescolate dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. Una volta omogeneo, aggiungete la panna montata e mescolate con la stessa cura. Riempite degli stampi da gelato, con una spatola da pasticceria rendete uniforme la superficie dei semifreddi. Metteteli in congelatore per 8 ore.

5

Sciogliete il cioccolato bianco e unite il burro di cacao. Togliete dal frigo gli stampi, staccate i semifreddi al limone e immergeteli nel cioccolato fuso con il burro di cacao, tenendoli qualche secondo in mano. Prima che il cioccolato indurisca, decorate con un mix di frutti rossi secchi. Servite subito i semifreddi al limone o riponete gli stecchi in congelatore.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMIFREDDI AL LIMONE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto