Semifreddi al limone
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 15 min
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 125 g di latte
- la scorza di un limone
- 25 g di zucchero
- 10 g di amido di riso
- 25 g di tuorlo Meringa svizzera
- 50 g di albume
- 10 g di zucchero Glassa pinguino
- 300 g di cioccolato bianco
- 300 g di burro di cacao Altri
- 50 g di succo di limone
- 235 g di panna montata
- frutti di bosco secchi a piacere
I semifreddi sono dolci tipicamente italiani simili ai gelati, ma diversi sia nel bilanciamento degli ingredienti sia per la consistenza. Si realizzano senza l'utilizzo della gelatiera e solitamente sono composti da una crema di base aromatizzata, meringa all'italiana e panna montata. Da considerare che richiedono un periodo di riposo in freezer. Nella ricetta dei Semifreddi al limone viene realizzata una base di crema pasticciera al limone e viene utilizzata la meringa svizzera al posto di quella italiana, per rendere il composto più stabile. Questi Semifreddi al limone ricoperti di glassa al cioccolato bianco sono freschi e golosi al tempo stesso. La loro presentazione in monoporzioni li rende perfetti come dessert in una cena conviviale tra amici, oppure come merenda. Le alternative sono molte, ricche di frutta come il Semifreddo alle albicocche o sfiziose come il Semifreddo al torroncino. Se cercate dolci estivi, sfogliate le 30 migliori idee di dessert freddi. ALTRE RICETTE GOLOSE: Parfait alle pesche, Semifreddo al cacao e caffè, Semifreddo all'italiana con le fragole
Come preparare: Semifreddi al limone
Iniziate a preparare i semifreddi al limone partendo dalla crema pasticciera. Portate a bollore il latte con la scorza di limone grattugiata. In una ciotola, amalgamate l’amido di riso, i tuorli e lo zucchero.
Quando il latte bolle, filtratelo con un colino e unitelo al composto fuori dal fuoco. Mescolate con una frusta. Ottenuta una crema omogenea, mettetela a raffreddare in frigorifero, coperta da uno strato di pellicola a contatto.
Nel frattempo preparate la meringa svizzera: scaldate l’albume e lo zucchero fino a 60°, e poi montateli nella planetaria. La meringa sarà pronta quando farà la punta a ciuffo. Mixate la crema pasticciera e il succo di limone
Unite delicatamente la meringa e mescolate dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. Una volta omogeneo, aggiungete la panna montata e mescolate con la stessa cura. Riempite degli stampi da gelato, con una spatola da pasticceria rendete uniforme la superficie dei semifreddi. Metteteli in congelatore per 8 ore.
Sciogliete il cioccolato bianco e unite il burro di cacao. Togliete dal frigo gli stampi, staccate i semifreddi al limone e immergeteli nel cioccolato fuso con il burro di cacao, tenendoli qualche secondo in mano. Prima che il cioccolato indurisca, decorate con un mix di frutti rossi secchi. Servite subito i semifreddi al limone o riponete gli stecchi in congelatore.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto