Salmorejo

Il salmorejo è una delle ricette più rappresentative della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire rigorosamente con un buon jamón ibérico!

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta del salmorejo è una vera chicca: è una zuppa fredda dalla consistenza densa e leggermente montata, si prepara con pochi ingredienti - che devono essere di ottima qualità - ed è un'idea gustosa per una cena o un aperitivo estivo.Il bello del salmorejo è che potete prepararlo in anticipo, anche la sera prima, ed estrarlo dal frigorifero al momento di servirlo, accompagnato con uova sode sbriciolate e l'immancabile jamón.Può essere anche una deliziosa ricetta di recupero, perché il salmorejo si prepara con pane raffermo frullato insieme ai pomodori ben maturi.Il salmorejo è una delle tante ricette della cucina spagnola ed è particolarmente tipico a Cordova, nella regione dell'Andalusìa. Se vi prende la voglia di Spagna, potete preparare il salmorejo insieme ad altre tapas, perfette da condividere! ALTRE RICETTE GUSTOSE: GazpachoGazpacho di cetrioli e avocado alla mentaZuppa fredda di melone, crema di burrata e noci di macadamia
1

Per preparare il salmorejo, lavate accuratamente i pomodori maturi e tagliateli a pezzi grossolani. Frullateli con un mixer o un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. 

2

Passate il composto ottenuto con un colino per eliminare bucce e semi. Spezzettate il pane raffermo e aggiungetelo alla polpa di pomodoro. Lasciate riposare per circa dieci minuti finché il pane si sarà completamente ammorbidito.

3

Passato questo tempo, unite al composto uno spicchio d’aglio privato del germoglio interno, un cucchiaio di aceto, 100 ml di olio extravergine d'oliva e una presa di sale. Dovrete ottenere una consistenza densa, montata e vellutata. Regolate di sale e aceto secondo il vostro gusto. Trasferite il composto in frigorifero e lasciate raffreddare per almeno due ore (meglio se tutta la notte).

4

Poco prima di servire il salmorejo, preparate le uova sode e in una padella ben calda fate rosolare lo jamón, dopodiché tagliate tutto a pezzetti.

5

Estraete il salmorejo dal frigo e porzionatelo in ciotole o piatti fondi e completate con uovo, jamón e un filo di olio extravergine a crudo. Il salmorejo è pronto per essere gustato ben freddo!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALMOREJO"

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto