Rotolo al pistacchio
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il rotolo al pistacchio è un dolce goloso perfetto per ogni occasione. Si prepara con una base di pasta biscotto farcita con mascarpone e crema al pistacchio. Una ricetta che una volta provata non lascerete più!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 90 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
Il rotolo al pistacchio è un dolce goloso perfetto per ogni occasione, dal compleanno alla cena tra amici. Un dessert che si compone di una base di pasta biscotto farcita con mascarpone e crema di pistacchio e decorato con poco zucchero a velo e una granella di pistacchi. La parte che richiede più attenzione è la chiusura a rotolo della pasta biscotto: aiutatevi con della carta forno, l'operazione così risulterà molto più semplice, come vedrete indicato nei passaggi. Se cercate dolci dalla ricetta non complicata e d'effetto, i rotoli sono sempre un'ottima idea, perché possono essere personalizzati a piacere: con questa stessa base, provate il rotolo alla confettura di albicocche o il rotolo alla Nutella. Se invece è il pistacchio l'ingrediente che volete sperimentare nella vostra pasticceria casalinga, vi suggeriamo la torta Nua alla crema di pistacchio e la torta di pane e pistacchi. ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù al pistacchio, Rotolo al cioccolato e crema al mascarpone, Rotolo alla ricotta, fragole e pistacchi
Come preparare: Rotolo al pistacchio
Per preparare il rotolo al pistacchio partite dalla pasta biscotto. Separate i tuorli dagli albumi, montate i primi insieme allo zucchero, con un paio di fruste elettriche o con la planetaria, fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Unite la farina setacciata con il lievito, la scorza di limone grattugiata e amalgamate.
Montate gli albumi a neve morbida. Incorporateli all’impasto precedente mescolando con una spatola dal basso verso l'alto. Trasferite il tutto in una teglia ricoperta con carta da forno e stendetelo a uno spessore di circa mezzo centimetro (abbiamo utilizzato una teglia da 29x25 cm). Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti.
Sfornate il dolce e rovesciatelo su un canovaccio, o su un foglio di carta forno, spolverizzato con poco zucchero semolato. Spennellate con acqua fredda la superficie della carta forno in modo da aiutarvi nell'operazione di rimuoverla. Una volta tolta tutta, sostituitela con un nuovo foglio e arrotolate. Lasciate raffreddare completamente.
Dedicatevi al ripieno: mescolate il mascarpone con la crema spalmabile di pistacchio con uno sbattitore elettrico o con la planetaria fino a ottenere una crema omogenea. Srotolate la pasta biscotto e aiutandovi con un cucchiaio stendetevi sopra la crema preparata.
Arrotolate nuovamente e ponete in frigorifero per 2 ore. Disponete quindi il rotolo al pistacchio sul piatto da portata, spolverizzate con zucchero a velo e guarnitelo con la granella di pistacchi.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto