Risotto radicchio e taleggio
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Il risotto radicchio e taleggio è un primo piatto gustoso e raffinato, realizzato con una tipologia di radicchio piuttosto pregiata, il radicchio tardivo di Treviso. Gustoso e avvolgente, grazie alla mantecatura al formaggio, questo risotto è un piatto perfetto per il pranzo della domenica o una cena con amici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 radicchio tardivo di Treviso
- 100 g di taleggio stagionato
- 35 g di zucchero semolato
- 20 g di burro
- 2 dl di vino Amarone
- brodo vegetale
- sale
Come preparare: Risotto radicchio e taleggio
Per preparare il risotto radicchio e taleggio mondate il radicchio e tagliatelo a pezzetti tenendo da parte il cuore con le foglioline più tenere. In un tegame piuttosto largo fate sciogliere burro e zucchero.
Unitevi il radicchio a pezzetti e lasciatelo stufare brevemente mescolando. Bagnate con 1,5 dl di Amarone presi dal totale e una volta sfumato il vino aggiustate di sale. Mescolate bene e tenete da parte.
Nella stessa casseruola tostate il riso a secco quindi bagnate con il vino rimasto lasciandolo sfumare. Iniziate quindi la cottura del risotto unendo un mestolo di brodo vegetale alla volta. Verso metà cottura aggiungete metà del radicchio stufato.
Poco prima di spegnere la fiamma, quando il risotto è cotto ma ancora al dente, aggiungete l'altra metà. Mescolate, spegnete il fuoco e unite il taleggio tagliato a tocchetti e i cuori di radicchio spezzettati. Mescolate velocemente, coprite la pentola e lasciate riposare per un paio di minuti.
A mantecatura completata suddividete il risotto radicchio e taleggio nei singoli piatti e servite subito.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto