Riso al latte di cocco
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facilissima da preparare che ha il sapore dell'infanzia, anche se, in questa versione, viene da molto lontano. Il riso al latte di cocco, contrariamente a quanto si possa immaginare, si mangia a quadrotti accompagnato da condimenti dolci o salati.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di riso basmati
- 1 bicchiere di latte di cocco
La ricetta che vi proponiamo viene dallo Sri Lanka; si tratta di una preparazione che viene servita in molti modi. Una delle salse più frequenti con cui si accompagna è a base di cipolla e peperoncino, ma, trattandosi di una base neutra, né dolce né salata, è anche piacevole se servita con del miele.
Questa ricetta si aggiunge alle altre che vi abbiamo proposto originarie dell'antico Stato di Ceylon, nello speciale 6 ricette dallo Sri Lanka per fare il pieno di spezie, come il Riso al curry e le Patate piccanti.
Un piatto che ricorda da lontano il nostro riso al latte, anche se si presenta con una consistenza solida, servito a quadrotti e interpretato come si preferisce. Una ricetta da provare se vi piace sperimentare la cucina proveniente da altre culture.
Il latte di cocco si trova nella grande distribuzione o, ancora meglio, nei negozi di prodotti etnici comuni nelle nostre città. Potrà capitarvi di non metterne a sufficienza: il risultato deve avere un deciso sapore di cocco, ma vi regolerete nelle successive preparazioni. Se non utilizzate tutto il latte, potete conservarlo per qualche giorno e usarlo, per esempio, per preparare un gustoso e sano Dahl di lenticchie.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate al curry e latte di cocco, Riso basmati con verdure e gamberi
Come preparare: Riso al latte di cocco
Per preparare il riso al latte di cocco cominciate facendo cuocere il riso. Versatelo in una pentola coperto da due dita di acqua. Il riso cuocerà e assorbirà l'acqua. Il riso è pronto quando si disfa e raggiunge una consistenza simile a quella della nostra 'polenta'. Se l'acqua si assorbe ma il riso non risulta ancora ben cotto potete aggiungere acqua calda per proseguire la cottura. 10 minuti prima di toglierlo dal fuoco (deve essere già in parte 'disfatto') aggiungete il latte di cocco e proseguite la cottura.
Una volta terminata la cottura, stendete il riso in una teglia, livellatelo e lasciate che raffreddi completamente.
Una volta raffreddato, tagliate il riso al latte a quadrotti della dimensione che preferite e servitelo con il condimento che più vi piace.
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto