Uova alla monachina

Le uova alla monachina sono un antipasto tradizionale della cucina partenopea, tipico del pranzo di Pasqua ma buonissime tutto l'anno. Sono uova fritte con un cuore morbido che racchiude una gustosa sorpresa. Un'idea divertente, croccante e sfiziosa!

Condividi

INGREDIENTI

La preparazione delle uova alla monachina è più facile di quanto possa sembrare. Vi suggeriamo di inserire questa ricetta in un menu pensato per ripercorrere le nostre tradizioni gastronomiche. Le origini delle uova alla monachina sono antiche e partono dalla cucina partenopea.Si tratta di uova sode, svuotate e ricostruite, dove il ripieno di formaggio grattugiato, tuorli e besciamella è la sorpresa golosa che si abbina alla perfezione con la delicatezza dell'albume cotto. Per un ripieno compatto e omogeneo vi consigliamo di preparare una besciamella piuttosto soda, con più farina che burro. Ricordate di lasciare riposare in freezer le uova con il loro ripieno per una decina di minuti prima di impanarle e di friggerle, in modo da compattarle leggermente. ALTRE RICETTE GUSTOSEUova sode alla barbabietolaUova tonnateUova con salsa porcini e tartufoUova ripiene
1

Per preparare le uova alla monachina cominciate dalle uova sode. Fate bollire le uova per 10 minuti, una volta raffreddate sgusciatele e tagliatele a metà per il lungo. Trasferite i tuorli in una ciotola e schiacciateli con una forchetta.

2

Ai tuorli schiacciati incorporate la besciamella che avrete preparato in precedenza - ormai raffreddata - e un pizzico di sale e di pepe. Aumentate però la quantità di farina, come da dosi consigliate negli ingredienti. Aggiungete anche il formaggio grattugiato e mescolate bene per ottenere un composto compatto e omogeneo.

3

Farcite gli albumi sodi con la crema ottenuta, riaccoppiateli facendoli aderire bene e metteteli in freezer per 10 minuti. Dopodiché procedete con l'impanatura: passate le uova nella farina, poi nelle altre quattro uova sbattute e infine nel pangrattato. Ripetete l’operazione due volte per avere una panatura spessa e croccante. 

4

Friggete le uova in abbondante olio fino a doratura, dunque scolatele e fatele riposare qualche minuto su carta per fritti per eliminare l’olio in eccesso. 

5

Servite le uova alla monachina calde dopo averle salate in superficie.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "UOVA ALLA MONACHINA"

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto

Toast di feta

Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto

Tortillas

Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto