Torta salata di Pasqua
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta salata di Pasqua è una torta rustica, ricca e saporita, ripiena di uova, formaggio e salame, tipica del periodo pasquale. Si tratta di una ricetta tradizionale, perfetta per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo in frigrifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 100 g di strutto
- 1 tuorlo per spennellare
- sale
- 300 g di toma di pecorino fresco
- 150 g di salame tagliato a dadini
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 3-4 uova
- pepe
Come preparare: Torta salata di Pasqua
Per preparare la torta salata di Pasqua versate la farina in una ciotola, mettete al centro un pizzico di sale e lo strutto. Amalgamate aggiungendo l’acqua fredda necessaria a ottenere un impasto sodo ma malleabile (nel nostro caso abbiamo utilizzato 250 g di acqua). Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola alimentare e mettetela in frigorifero a riposare per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto e dividetelo in due parti, una un po’ più grande dell’altra. Stendete la parte più grande a disco dello spessore di circa 3 mm e con questa foderate uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro. Distribuite sul fondo la toma tagliata a fettine.
Aggiungete le uova sbattute con il pecorino grattugiato e un pizzico di pepe. Distruibuite sopra il salame tagliato a dadini.
Ricoprite con il secondo disco di pasta, steso ugualmente allo spessore di 3 mm, e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto, quindi cuocete la torta in forno già caldo a 200° per 30 minuti.
Servite la torta salata di Pasqua tiepida o a temperatura ambiente.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto