Torta salata di Pasqua
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta salata di Pasqua è una torta rustica, ricca e saporita, ripiena di uova, formaggio e salame, tipica del periodo pasquale. Si tratta di una ricetta tradizionale, perfetta per il pranzo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo in frigrifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 100 g di strutto
- 1 tuorlo per spennellare
- sale
- 300 g di toma di pecorino fresco
- 150 g di salame tagliato a dadini
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 3-4 uova
- pepe
Come preparare: Torta salata di Pasqua
Per preparare la torta salata di Pasqua versate la farina in una ciotola, mettete al centro un pizzico di sale e lo strutto. Amalgamate aggiungendo l’acqua fredda necessaria a ottenere un impasto sodo ma malleabile (nel nostro caso abbiamo utilizzato 250 g di acqua). Avvolgete la pasta ottenuta nella pellicola alimentare e mettetela in frigorifero a riposare per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto e dividetelo in due parti, una un po’ più grande dell’altra. Stendete la parte più grande a disco dello spessore di circa 3 mm e con questa foderate uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro. Distribuite sul fondo la toma tagliata a fettine.
Aggiungete le uova sbattute con il pecorino grattugiato e un pizzico di pepe. Distruibuite sopra il salame tagliato a dadini.
Ricoprite con il secondo disco di pasta, steso ugualmente allo spessore di 3 mm, e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto, quindi cuocete la torta in forno già caldo a 200° per 30 minuti.
Servite la torta salata di Pasqua tiepida o a temperatura ambiente.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto