Torta di cipolle
- Preparazione 1h
- ricetta media
Lasciatevi ispirare dalla torta di cipolle: è un antipasto facile e veloce per rendere ancora più gustosa la cena della Vigilia di Natale! Rustica, ma anche ricercata e bella da vedere, questa torta salata assomiglia a una fragrante crostata. Per realizzarla basterà usare la pasta brisée già stesa, il ripieno alle cipolle e uvetta sarà pronto in un attimo e andrà benissimo anche per un buffet o una cena in piedi durante le Feste.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 200 g di pasta brisée
- 1 kg di cipolle
- 60 g di burro
- 150 g di uvetta sultanina
- 1/4 di litro di vino bianco secco
INTRODUZIONE
Se cercate ispirazioni per la cena della Vigilia di Natale, la torta di cipolle è l'antipasto facile e veloce che fa per voi!
Allo stesso tempo rustica e ricercata, questa torta salata con fragrante pasta brisée, farà fare bella figura sia se avete organizzato una cena in piedi con buffet, sia porzionata e offerta ad ogni commensale insieme ad altri antipasti sfiziosi per le Feste di Natale.
La torta di cipolle ha un gusto fra il dolce e il salato, stesso mix di sapori che troviamo nella torta coi becchi. Qui le cipolle sono leggermente caramellate con un pizzico di zucchero e uvetta sultanina. Realizzarla è davvero semplice e la cottura in forno richiederà solo pochi minuti.
La ricetta della torta di cipolle è totalmente vegetariana, come la torta salata della Vigilia. Sullo stesso tema, abbiamo selezionato per voi ben 25 piatti vegetariani per i pranzi e le cene delle Feste.
Per altre torte salate e nuove idee, consultate le pagine del Cucchiaio dedicate a originali e fantasiose ricette di torte salate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tatin di porri, Focaccia con cipolle, melanzane e rosmarino, Torta salata con porri e feta, Cipolle caramellate.
Come preparare: Torta di cipolle
La prima cosa da fare per realizzare la torta di cipolle è mettete l'uvetta a macerare nel vino. Poi imburrate e infarinate una teglia e foderatela con la pasta brisée tirata a disco avendo cura di farla risalire un po' anche sul bordo. Bucherellate il fondo e i bordi con la forchetta. Sopra modellatevi un foglio di carta d'alluminio e controllate che aderisca bene alle pareti. Riempite con legumi secchi e mettete in forno a 160°C per 15 minuti.
Intanto tagliate a fettine sottili le cipolle e lasciatele appassire in un tegame con il burro. Appena sono dorate aggiungete l’uvetta sultanina con il vino e un pizzico di zucchero. Mescolate, salate, pepate e fate evaporare il vino. Togliete dalla tortiera carta e legumi, versatevi il composto.
Distribuite bene il ripieno e poi rifinite con una grata di sottili strisce ricavate dai ritagli di pasta. Spennellatele con un poco di burro fuso. Cuocete in forno a 180°C per 15-30 minuti. Servite la torta di cipolle tiepida, tagliata a spicchi.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Polpette svedesi di Ikea
Con questa ricetta potrete preparare a casa le iconiche polpette svedesi di Ikea, replicando anche l'immancabile salsa che le rende così irresistibili. Un golosissimo secondo piatto di carne da completare con qualche cucchiaio di confettura di ribes... Leggi tutto