Tacconi di Farro con verdure e fagiolini croccanti
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 240 g di tacconi di farro "Pastificio Apuano"
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 1 scalogno
- pomidoro datterini
- 10/12 fagiuolini verdi
PROCEDIMENTO
E' l'ultimo pacco rimasto della splendida pasta del Pastifizio Apuano, e profuma di farro in modo inequivocabile. E' un formato seducente, grossi quadratoni di circa poco meno di 10 cm di lato,ma non semplice da gestire: tendono ad appiccicarli l'un l'altro durante la cottura, ed anche in padella c'è un po' di traffico per tenerli in tiro. Questo piatto si rassegna alla loro millefogliosità. Si tratta di un piatto di aspirazione estiva, e segna un abbandono dei burri dei funghi e delle creme: non ha ancora l'esplosione di sapore della primavera, ma ci si prova. Per aver un bel corpo taglia lo scalogno a listarelle, e procedi nello stesso modo con il peperone, e fai andare in due cucchiai d'olio aromatizzato con aglio nudo da perdere. Poi aggiungi lo zucchino tagliato a cubetti e fai andare cinque minuti, giusto prima di inserire i pomidoro interi. Si romperanno presto, e godrai del loro succo concentrato dalla breve cottura. Cuoci i tacconi al dente e con la schiumarola passali nella casseruola con la verdura, tenendo ben bagnato con l'acqua di cottura. A parte avrai tagliato i fagiuolini a losanga e passali nell'olio caldo per uno o due minuti, che scottino ma restino allegri. Poi impagina decorando il fondo di verdura, erba cipollina, una nevicata di cacio fresco maremmano, e poco pepe. Mandalo avanti con lo spettacolare Montecucco di Villa Patrizia, il 2005 è a perfetta maturazione.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto