Sorbetto al cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Il sorbetto al cioccolato, a differenze del gelato, non contiene latte né panna pertanto può essere consumato da chi è intollerante al lattosio. Nella ricetta però c'è del miele, dunque non lo possiamo considerare un gelato vegano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 20 g di miele
- 80 g di glucosio
- 2 g e 1/2 di farina di semi di carrube
Il sorbetto al cioccolato non ha latticini fra gli ingredienti, niente latte o panna, a differenza del gelato al cioccolato, che, per questa ragione risulta più denso e cremoso. Tuttavia il sorbetto ha una piacevole consistenza, anche grazie all'uso della farina di semi di carrube che, in assenza di materia grassa, aumenta la setosità e corposità del prodotto finito.
La ricetta di questo sorbetto non richiede uova. Il segreto è usare del cioccolato di qualità.
Per questa preparazione è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Quando cominciate a mantecare il gelato nella gelatiera seguite questo consiglio: mettete i bicchieri in cui lo volete servire in freezer, specialmente nei caldi giorni estivi il gelato si manterrà più compatto più a lungo.
Con del sorbetto al cioccolato, del gelato alla crema o ancora del sorbetto alla fragola, potete sbizzarrirvi nella composizione di golose torte gelato. Fatele assestare in freezer qualche ora prima di servirle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato allo yogurt, Gelato alla nocciola
Come preparare: Sorbetto al cioccolato
Per preparare il sorbetto al cioccolato, in un pentolino, portare quasi a ebollizione l’acqua con lo zucchero, il miele, il glucosio, la farina di carrube, emulsionando bene. Togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato fondente ed emulsionare a lungo.
Fate raffreddare completamente la miscela e successivamente mantecare nella gelatiera.
Servite il sorbetto al cioccolato una volta completata la mantecatura.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto