Sformato di ceci
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Lo sformato di ceci è un modo molto gustoso per mangiare i preziosi legumi e farli apprezzare anche ai più piccoli. Una ricetta facile e veloce, soprattutto impiegando i ceci pronti, perfetta per contribuire a una dieta sana ed equilibrata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 700 g di ceci già cotti
- 3 uova
- 150 g di Grana Padano grattugiato
- 2 cucchiai di aghi di rosmarino
- 4 foglie di salvia
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Sformato di ceci
Preparare lo sformato di ceci è molto semplice. Scolate bene i legumi dal loro liquido di cottura. Scaldate in un tegame due cucchiai d'olio e fatevi rosolare l'aglio tritato con il rosmarino e la salvia. Unitevi i ceci e mescolate.
Fate cuocere per una decina di minuti a pentola coperta lasciando uno sfiato e mescolando ogni tanto. Nel frattempo sbattete in una ciotola le uova con il parmigiano e il pepe.
Frullate i ceci, unitevi il composto di uova e formaggio e amalgamate bene. Unite un pizzico di sale, se necessario, e trasferite il tutto in uno stampo da ciambella da 21 cm, precedentemente imburrato e cosparso di pangrattato, o in uno stampo da plumcake. Livellate bene la superficie e trasferite nel forno, presiscaldato a 190°.
Fate cuocere per 20 minuti o comunque fino a quando la superficie del tortino sarà leggermente dorata e cosparsa da piccole crepe. Sfornate e lasciate intiepidire per 5 minuti prima di sfomare con delicatezza sul piatto da portata. Servite lo sformato di ceci caldo o tiepido.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto