Semifreddo alle mandorle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Il semifreddo alle mandorle è un goloso dolce al cucchiaio che conquista con la sua nota profumata e croccantina e l'abbinamento irresistibile mandorla-cioccolato fondente. Un dessert dalla ricetta semplice ma dal risultato sfizioso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 15 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 6h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 150 g di croccante alle mandorle
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero semolato
- 80 ml di acqua
- 250 ml di panna montata (non zuccherata)
- 50 g di cioccolato fondente grossolanamente tritato
- qualche goccia di estratto di mandorle amare o 1 bacca di vaniglia per servire
- 40 g di mandorle sgusciate non pelate
- 4-5 meringhette
Il semifreddo alle mandorle è un dessert fresco e goloso, dalla consistenza particolare. È infatti realizzato partendo dal croccante di mandorle che una volta triturato e incorporato al resto degli ingredienti, panna fresca, uova e cioccolato fondente, conferisce al dolce una sfiziosissima texture croccantina. Volendo potete seguire la nostra ricetta e preparare facilmente il Croccante alle mandorle in casa. La ricetta del semifreddo alle mandorle non richiede un procedimento elaborato e si prepara in circa mezz'ora di tempo, occorre però lasciarlo in freezer per almeno 6 ore, affinchè raggiunga la giusta consistenza di servizio. Se preferite un semifreddo di frutta fresca provate il delizioso Semifreddo all'italiana con fragole e il più semplice ma altrettanto goloso Semifreddo alle albicocche. Se invece siete alla ricerca di un'idea dall'aroma inconfondibile ma originale provate i bicchierini di Semifreddo al caffè aromatizzato al cardamomo.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Semifreddo al torroncino, Semifreddo al cioccolato e caffè, Parfait alle castagne, Semifreddo al cioccolato bianco, crema di mele e crumble di nocciole
Come preparare: Semifreddo alle mandorle
Per preparare il semifreddo alle mandorle iniziate a spezzettare il croccante alle mandorle e riducetelo in granella con un mixer. Tenete da parte.
In una casseruola preparate uno sciroppo facendo scaldare l'acqua con lo zucchero che mescolerete sul fuoco fino a quando non è completamente sciolto. Nel frattempo, con un paio di fruste elettriche, iniziate a montare i tuorli con l'estratto di mandorle amare (o in alternativa i semi di vaniglia).
Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sui tuorli, continuando a montare (a bassa velocità) fino a quando saranno gonfi, spumosi e giunti a temperatura ambiente. Unite poi in più riprese il croccante di mandorle e la panna montata, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
Unite poi il cioccolato fondente, dopo averlo grossolanamente tritato, e amalgamate delicatamente. Trasferite il composto ottenuto all'interno di uno stampo da plumcake da 25 x 11 cm foderato con carta forno. Livellate e ponete in congelatore per almeno 6 ore. Trascorso questo tempo prelevate il semifreddo dallo stampo, rimuovete la carta e sistematelo sul piatto da portata. Al momento di servire decorate il semifreddo alle mandorle con le meringhette, intere e sbriciolate, e le mandorle tritate grossolanamente.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto