Scones

Gli scones sono una specialità anglosassone. Dolcetti dal sapore neutro da servire con confetture, marmellate e formaggi spalmabili. Vi proponiamo la ricetta base ma sono disponibili varianti che prevedono uvetta o scaglie di cioccolato nell'impasto. Una ricetta semplice per una colazione speciale.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gli scones sono una vera istituzione gastronomica anglosassone: piccoli panetti a lievitazione veloce, dalla consistenza unica, morbidi nel cuore ma compatti. Dal sapore quasi neutro, o meglio appena leggermente dolce come nella nostra ricetta, da accompagnare ad ingredienti dolci o salati di cui fanno da base.  

Farciteli con burro morbido e confetture, di Fragole e lamponi in primis, oppure, riducendo ulteriormente lo zucchero, con formaggio spalmabile e salmone affumicato. Tipici delle colazioni e dei brunch scozzesi e inglesi, la loro popolarità ha superato ormai da tempo i confini nazionali.

Generalmente gli scones hanno forma rotonda, ma se ne trovano anche di triangolari. Qui vi proponiamo la ricetta base, ma potete tranquillamente modificarla a vostro gusto unendo uvetta e cannella, cranberries o frutta secca. E se non avete a disposizione la farina autolievitante potete sostituirla con la stessa dose di farina 00, setacciata e miscelata a 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 2 cucchiaini di cremor tartaro.

Nell'ottica di colazioni e brunch dal respiro internazionale vi proponiamo anche i Muffin e degli originali cupcake i Banoffee cupcake

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pull apart muffin alla cannella, Pancake, Scones all'uvetta

1

Per realizzare gli scones iniziate a setacciare la farina in una ciotola. Intridete la farina con il burro, utilizzando la punta delle dita, fino a farlo assorbire tutto. Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mescolate. 

2

Versate il latte poco a poco, mescolando nel frattempo con la lama di un coltello e quando l’avrete aggiunto tutto impastate velocemente con le mani fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Se fosse necessario aggiungete qualche altra goccia di latte. Formate un disco di pasta e disponetelo sul piano di lavoro infarinato. Con un matterello, anch’esso infarinato, appiattite la pasta fino a farle raggiungere uno spessore di 3 cm. Utilizzando un coppapasta infarinato, dal diametro di 5 cm, ritagliate dalla pasta dei dischetti che porrete mano a mano su una teglia coperta di carta forno. Spolverizzateli con un po' di farina fatta scendere da un setaccio.

3

Trasferiteli nella parte alta del forno, preriscaldato a 180 °C, e fateli cuocere per 12-15 minuti, fino a quando la superficie sarà appena colorita. Servite i vostri scones tiepidi o freddi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SCONES"

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto